CAMPIONATI REGIONALI STAFFETTE
Titolo per la 4x400 Allievi e numerosi podi
Gorizia, 27 Aprile
2025
E’ sempre una
festa quando scatta la sfida tra le staffette, sintesi di abilità tecnica, qualità individuali che si sommano, tensione agonistica, emozione… e fortuna (la somma delle parti non sempre equivale al
tutto!); e per la Sanvitese questo appuntamento è sempre atteso con vera trepidazione.
A Gorizia otteniamo degli ottimi risultati, sfruttando al meglio il lavoro svolto in allenamento e facendo scendere in campo ben 22 squadre, tra
Ragazze/i, Cadette/ e Allieve/i, impegnate sia nelle sfide veloci, sia in quelle di mezzofondo. Il titolo regionale è arrivato
quasi alla fine della manifestazione, con la 4x400m Allievi (composta da Lorenzo Masat, Alex Paolatto, Mattia Vaccari e Chris Uchem) con il tempo di 3:33.79. Ben cinque le medaglie d’Argento. Nelle staffette veloci, la 4x100m Allievi, con Omar Madi, Alex Paolatto, Chris Hucem e Lorenzo Masat (44.33), la 4x100
Cadetti A, con Alessandro Favot, Matteo Bortolus, Davide Zanello e Riccardo Marson (46.94) e la 4x100m Ragazze, formata da Irene Arreghini, Lucrezia Marzotto, Aurora Gonzati e Gioia Cimarosti che con
54.52 siglano anche il nuovo record sociale. Stesso metallo per la 3x800 Ragazze (Benedetta Pellarin, Elisa Gregoris e la Cimarosti) che chiude in 8:37.09 e per le tre Cadette Anna Comin, Sara
Oppizzi ed Elena Pillon, che con un prestigioso secondo posto polverizzano il vecchio record sociale della 3x1000m portandolo a 10:05.35. Due i terzi posti, entrambi conquistati dai Ragazzi: la 4x100m A formata da Elia Barattin, Manuel Trevisan, Richard Coral e Giovanni Corini con il crono
di 56.45 e la 3x800m (ancora Barattin, Trevisan e Corini) che chiude in 8:16.39. Peccato per la 4x100m Allieve che al termine di una buona prova devono accontentarsi del quarto posto, 51.98 il loro
risultato cronometrico.
Sul sito
regionale della Fidal trovate i risultati di tutti gli altri atleti scesi in campo: bravi! Daniele Sottile.
https://www.fidal.it/risultati/2025/REG39363/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html
LE GARE DEL WEEK END
TROFEO "MODENA", Matteo Bortolus vola sui 150mt. Test 4x100 per Cadetti e
Cadette
Al via il nuovo Challenge per gli Esordienti 5/8
Esordio positivo per i nostri Allievi/e
Mereto di Tomba, 13
Aprile 2025
La prima
prova del Trofeo Modena ci offre l’occasione per sperimentare i cambi della 4x100m in un contesto di gara e, allo stesso tempo, mettere a punto aspetti tecnici delle singole specialità. Diversi i
Cadetti e le Cadette per la sanvitese in gara, che hanno riportato interessanti risultati in una mattinata non proprio primaverile da un punto di vista meteorologico. Matteo Bortolus mette la firma
su un 150m vincente con il risultato cronometrico di rilievo pari a 17.60; nella stessa gara, bene Riccardo Marson e Alessandro Favot rispettivamente in 18.93 e 19.04. Nella prova femminile le più
veloci sono Fatimat Gnagnin (20.969 e Kristal Bagnarol (20.97), quest’ultima con una partenza condizionata dal movimento del blocco. Nel salto in alto maschile, ottimi progressi di Davide Vaccari che
migliora il P.B. portandolo a 1.58 (sesto posto), seguito da Federico Rigato settimo con 1.48. Il peso maschile premia Giacomo Bianchini, quarto con 10.60; sesto è Giordano Infanti con 9.94 e
ottavo Matteo Santarosa con 8.60. sempre nel Peso, Elena Moni Bidin chiude decima con 7.38. Buoni i test sulle staffette 4x100m, anche
se ottenuti con quartetti in alcuni casi organizzati all’ultimo momento: nonostante questo si sono visti dei buoni cambi, che era il vero obiettivo di oggi. La squadra Cadette, composta da
Cancellier, Gnagnin, Moni Bidin e Bagnarol, chiude nona in 56.18. I maschi in gara con due squadre. Quarta la squadra “B” con Monestier, Infanti, Rigato e Moro (autori di cambi fluidi) con il tempo
di 50.11. Una squadra “A” sperimentale vede, invece, in pista Favot, Marson, Vaccari e Dalla Bona: per loro 51,54 e nona posizione.
Cordenons , 12 Aprile 2025
Al Via
nelll'impianto sportivo di Villa D'arco, il nuovo circuito provinciale di competizioni per gli esordienti 5-8. Accompagnati dall'istruttrice Carlotta la nostra squadra composta da Andrea, Beatrice,
Giulia, Caterina e Gaia si sono divertiti nella prima tappa "Oggi si Corre".
Scorzè e Treviso, 13 Aprile 2025
Alcuni nostri
allievi e allieve hanno gareggiato oltre regione mettendo a segno tutti il proprio personale. Melissa Simonetto ha vinto la gara di giavellotto con 36.24; Lucrezia Piccì ha vinto quella dei
100hs con 14"63; Chris Uchem si è piazzato 2° nella gara dei 100mt assoluti con 11"00; nella stessa gara personale portato a 12"33 per Omar Madi; e 10° posto per Mattia Vaccari nei
400mt.
ATLETICA GIOVANI, prima tappa, Prime Vittorie con
Ambra Monestier, Gioia Cimarosti e Matteo Bortolus
Aviano, 5 Aprile
2025
Al via il
circuito provinciale Atletica giovani al Mario Agosti di Pordenone, con l’organizzazione dell’Atletica Aviano. Tanti gli atleti con la maglia sanvitese in gara, buone prestazioni, ottimi piazzamenti
e quattro vittorie. Matteo Bortolus, tra i Cadetti, inizia bene la stagione con la vittoria negli 80m, fermando il cronometro a 9.33. Nel salto in Alto Ragazze s’impone Gioia Cimarosti con 142
centimetri, misura interessante e atleta che dimostra versatilità essendo pure quinta nei 600m (1:55.26). La gara di alto Ragazze regala soddisfazioni alla Sanvitese: seconda infatti è Aurora Gonzati
(anche per 1.42)e quinta Lucrezia Marzotto con 1.30.
Le altre
vittorie sono merito di Ambra Monestier; Esordienti 10, cpace di vincere il salto in lungo (3.97m) e i 50m (7.91). Sorride il mezzofondo femminile con il secondo posto di Elena Pillon nei 600m
Cadette (1:44.04 il suo crono) e arrivano misure promettenti nel salto in lungo Cadetti per Riccardo Marson, secondo con 5.56, e Federico Rigato quinto con 4.83. Riccardo Marson coglie pure un
settimo posto negli 80m correndo in 10.07. A proposito di atleti versatili, tra i ragazzi Giovanni Corini coglie due quarti posti, rispettivamente nei 60m (8.83) e nel Vortex ((38.72).
Sempre tra i
lanci, c’è il quinto posto di Elena Moni Bidin nel Peso Cadette con 8.51m.
Tra gli
Esordienti, citiamo ancora una volta Lisa Scodeller che è terza nel salto in Lungo con 3.72 e quarta nei 50m ((8.05).
Nella
manifestazione, condizionata da qualche intoppo tecnico e organizzativo, sono state inserite le staffette Ragazzi/e, dove le due squadre femminili sanvitesi si sono classificate seconda e quarta. La
squadra A, composta da Elissa Gregoris, Gioia Cimarosti, Lucrezia Marzotto e Aurora Gonzati, ha chiuso in 55.15; il quartetto formato Sophie Zorzi, Alyssa Pippo e le gemelle Benedetta e Beatrice
Pellarin ha fermato il tempo a 1:00.39. Prove generali in vista dei campionati regionali di staffette previsti a fine mese...
Daniele
CAMPIONATI NAZIONALI LIBERTAS di CROSS
CORINI CAMPIONE, OTTIME le STAFFETTE, CADETTE SUPER
Lignano Sabbiadoro, 29/30 Marzo
2025
La pineta delle località balneare ha accolto centinaia di atleti di ogni età provenienti di diverse Regioni italiane in una vera e propria festa del
cross: il sabato sono andate in scena le entusiasmanti staffette e la domenica si sono assegnati i titoli individuali. Tanti gli atleti friulani e numerosi i sanvitesi che hanno lasciato il segno,
districandosi su un percorso agevole ma reso insidioso dal fango. Ad indossare la maglia di campione nazionale Libertas è stato Giovanni Corini per la categoria Ragazzi, che ha chiuso i 1000m metri
in 3:33 con netto vantaggio sugli inseguitori. Nella stessa prova, ottima prestazione per Manuel Trevisan che chiude al quarto posto. Nella Top -Ten dei 1000m Ragazze in evidenza Gioia Cimarosti che
si è piazzata sesta in una prova molto combattuta.
Molte le
scintille tra le atlete in gara nella prova Cadette, 2000m in cui Elena Pillon è artefice di un finale al cardiopalma, battendo allo sprint la tolmezzina Hosnar e conquistando la medaglia d’Argento.
Sul podio anche Sara Oppizzi nona e Virginia Corini decima. Grande fermento quindi per il mezzofondo femminile a San Vito; unica assente “giustificata” è stata Anna Comin, impegnata nel prestigioso
Memorial A, Tommasi di Cavriè, in Veneto, dove ha stravinto la gara di marcia (3 km su strada in 15:42).
La gara
Cadetti (2 km anche per loro) ha visto il terzetto Pietro Dalla Bona, Francesco Lovisotto e Lorenzo Bortolussi giunti rispettivamente 18.mo, 20mo e 26.mo. Gli stessi, il sabato pomeriggio, sono stati
i vincitori della staffetta 3x1000m Cadetti, precedendo il terzetto formato da Riccardo Marson, Davide Vaccari e Tommaso Moro. Solo il fotofinish ci ha impedito di fare primo, secondo e terzo posto:
la squadra formata da Giordano Infanti, Federico Rigato e Alessandro Favot deve accontentarsi del quarto posto. Sul secondo gradino del podio anche le staffette 3x1000m Cadette (Pillon, Oppizzi e
Corini) e Ragazze (Aurora Gonzati, Elisa Gregoris e Gioia Cimarosti).
Tra gli
Esordienti, 600m con maschi e femmine assieme, in evidenza Lisa Scodeller (sesta) e Ambra Monestier (nona).
L’ultimo
trofeo è di squadra: la manifestazione assegna pure i titoli societari e la squadra Cadette, formata dalle tre citate sopra e da Kristal Bagnarol ha conquistato il secondo posto. Un’ottima chiusura
della stagione invernale.
Daniele Sottile
IL CROSS PROVINCIALE PREMIA LA SQUADRA FEMMINILE
Aviano, 23 marzo
Si chiude il campionato provinciale di Cross pordenonese dove
spiccano alcune individualità, ma soprattutto ci vede vincenti nella classifica che mette assieme la squadra Ragazze e quella Cadette: il computo dei punteggi assegnati nelle due prove (Vajont e
Aviano) vede la nostra squadra imporsi nel Cds provinciale con grande margine sugli altri sodalizi. La squadra maschile, invece, deve accontentarsi del 4° posto, complici le troppe assenze dei
Ragazzi e soprattutto dei Cadetti, che vanificano gli ottimi risultati di Corini e Trevisan. Anche oggi, su un tracciato da 1680 M, Giovanni e Manuel si piazzano molto bene, giungendo al
traguardo rispettivamente secondo e sesto. Nella prova Ragazze, 1180m, la sanvitese più veloce è Arianna Falomo (
25.ma),
mentre nella gara Cadette (1680m) lo spettacolo è assicurato dalle nostre, sempre protagoniste. Le prime arrivano tutte a una manciata di secondi e alla fine Elena Pillon chiude quarta e Anna Comin
sesta; bene Sara Oppizzi (
13.ma) e Virginia Corini (
18.ma) in crescita...
Nei 2180m riservati ai Cadetti, unico sanvitese è un bravo Lorenzo
Bortolussi che chiude 26°. Va sottolineato che pur essendo una gara provinciale, ai nastri di partenza abbiamo visto diversi atleti del Veneto, cosa che inevitabilmente ha acceso la competizione e...
allungato le classifiche...
A margine del Cds troviamo anche le gare esordienti, dove spiccano
Giovanni Benvenuto (secondo classificato), nonché il Ambra Monestier, Marta Dazzan e Lisa Scodeller, rispettivamente sesta, ottava e nona.
Sul sito FIDAL regionale trovate i risultati completi, sia
individuali che di squadra.
Daniele Sottile
Giovanni CORINI e Lucrezia MARZOTTO, Re e Regina di alto
Udine ed Ancona 09-03-2025
Con Corini alfiere la Sanvitese conquista 3 titoli regionali cat ragazzi/e ed il record regionale sui 3000mt di Marcia
E' stata una domenica da incoronare ai campionati regionali indoor di Udine per i nostri ragazzi e ragazze che oltre alla folta partecipazione dei nostri atleti, che
ci gratifica sempre e rimane il nostro primo obiettivo, è stata anche una domenica ricca di podi e medaglie.
Due ori e conseguenti titoli regionali, arrivano da Corini Giovanni Battista che con la misura di 4,64 PB conquista il primo titolo nel alto in lungo . Poco dopo valica l'asticella posta
a 1,46mt PB che gli vale il secondo titolo ma questa volta nel salto in elevazione . Risultato eccellente considerata la sua statura (1,50mt).
Gara sofferta quella di Lucrezia Marzotto che con un personale di 1,31mt affronta la gara di salto in alto contro avversarie più quotate. Ma alla fine si aggiudica il titolo di campionessa
regionale con la misura di 1,43Mt nuovo PB.
Non sono mancati i piazzamenti 3° posto nei 60Hs (10”29 PB) e 4° posto nei 60mt (8”72) per Gioia Cimarosti .
4° posto per Benedetta Pellarin che eguaglia in suo PB con 1,31mt nel salto in alto.
6° posto per Manuel Trevisan nei 60mt (8”87 )
La Libertas Sanvitese a questi campionati regionali Indoor , è stata la società in regione che ha conquistato più titoli.
Qui tutti i risultati
https://www.fidal.it/risultati/2025/REG37875/Risultati/RisPN002.html
Altro grande risultato arriva da Ancona dove la nostra Anna Comin, chiamata a rappresentare il FVG ai nazioni indoor Cadetti/e , si piazza al 3° posto e stabilisce in
nuovo record regionale nei 3000Mt di marcia al coperto con il tempo di 15'16”29. L' altro nostro cadetto Bortolus Matteo si piazza al nono posto nei 60mt.
Marco Dicitore
Giovanni CORINI, Campione Regionale di Cross
Povoletto, 2
marzo
A Povoletto si corre l'ultima prova del Cds Regionale di campestre e Giovanni Corini s'impone
ancora una volta, questa vittoria gli consente di conquistare il titolo individuale. Sempre nella categoria Ragazzi , 1800 metri per loro, fa bene Manuel Trevisan che si piazza al settimo posto. Gara
sempre al vertice per le nostre cadette (1800m anche per loro): Elena Pillon chiude seconda e la compagna d'allenamento Anna Comin è quarta. Bella gara anche per la neo cadetta Sara Oppizzi che
chiude al nono posto. Tra le Ragazze, in evidenza Gioia Cimarosti capace di chiudere al 13°posto al termine dei 1400 metri di gara. Le squadre Cadette e Ragazzi della Sanvitese si confermano molto
competitive, aspettiamo il risultato finale dei Cds.
Udine e Padova, 1° marzo
Si scaldano i motori in vista del campionato regionale per la categoria Ragazzi/e. In evidenza
Manuel Trevisan che fa segnare 8.84 nei 60m e si piazza al 5° posto. Doppio terzo posto invece, sempre nei 60m, per le due Ragazze Gioia Cimarosti e Lucrezia Marzotto che fermano il cronometro
entrambe a 8.72. La Cimarosti corre bene anche i 60hs, chiusi in 10.68 (settima), ma fa ancora meglio Benedetta Pellarin che è quarta con 10.55.
Nelle gare riservate ai cadette/i, brilla Riccardo Marson nei 60m con 7.86 (ottavo posto nella
finalissima); promette bene anche Fatimat Gnagnin che chiude al quinto posto in 8.49. infine, segnaliamo un buon Davide Vaccari nei 60hs, sesto in 10.13.
Contemporaneamente nell'anello indoor di Padova ottimo esordio nei 200 mt del cadetto Matteo
Bortolus che si classifica al 5 posto su ben 160 atleti col tempo di 24"04; nella stessa gara Davide Zanello (26"50) e Kristal Bagnarol (28"95).
CORINI vince pure il cross di Vajont
Vajont 23 febbraio 2025
Al cross provinciale di Vajont, valido come campionato individuale e prima prova di Cds, ancora protagonista
il nostro Giovanni Corini nella categoria Ragazzi, vincitore al termine dei 1600m corsi assieme alle cadette. Tra queste si è distinta Elena Pillon che chiude in ottava posizione assoluta e seconda
nella classifica femminile. Tra le ragazze, bene Gioia Cimarosti che chiude settima al termine dei 1400m previsti. Prova più impegnativa per i Cadetti, 2200 metri, tra cui troviamo Matteo Prodani
come unico sanvitese che si difende bene e si piazza all’undicesimo posto. Tra le gare di contorno riservate agli esordienti, sulla distanza di 600 metri, in evidenza Giovanni Benvenuto che si piazza
al terzo posto nella prova maschile ed il terzetto Lisa Scodeller, Marta Dazzan e Anna Monestier che giungono al traguardo rispettivamente prima, terza e quarta.
Daniele Sottile
REGIONALI INDOOR CADETTI: 3 Argenti ed ottime cose
Udine, 22/23 febbraio
2025
Al Campionato regionale indoor, bella presenza degli atleti sanvitesi all’insegna delle grandi emozioni e sprint da brivido. Al termine della due giorni
al coperto, tre medaglie d’Argento per merito di Riccardo Marson e Matteo Bortolus. Il primo migliora i suoi P.B. sia nel salto in alto (1.79) sia nei 60hs (8.96, in batteria e 9.02 in finale).
Matteo invece perde il titolo dei 60m per soli 3millesimi in una finale da brivido: 7.37 il crono dei due atleti più veloci della regione. Nel salto in alto si migliora pure Federico Rigato che sale
a 156 cm ed è sesto; ottavo invece Davide Vaccari nei 60hs con 10.18 in batteria e 10.27 in finale. Nei 60m femminili, Kristal Bagnarol passa il turno con 8.72 e si migliora vincendo la finale “C”
con 8.57. Altri risultati. Cadetti. 60 m: Favot Alessandro 8.02 (8.12 in finale C), Monestier David 8.03 (8.13 in finale C), Moro Tommaso 8.05 (8.07 in finale C), Infanti Giordano 8.20, Vaccari
Davide 8.71. Salto in Lungo: Infanti Giordano 4.76, Moro Tommaso 4.48. Cadette, salto in lungo: Oppizzi Sara 3.65, Cancellier Matilde 3.63, Gnagnin Fatimat 3.31.
Contemporaneamente nella pista indoor di Padova, la cadetta Anna Comin migliorava il proprio personale (15'27"03) nella distanza dei 3km di marcia
arrivando seconda. Ottimo esordio per la nostra marciatrice.
CROSS Regionale, tra i Ragazzi è ancora Giovanni CORINI
Rivignano, 16
febbraio 2025
Terza prova
del cross regionale di società, all’insegna di fango e freddo nella suggestiva location di Villa Savorgnan. Ancora nutrita la presenza dei nostri portacolori e ancora un successo per Giovanni Corini
nei 1600m della categoria Ragazzi capace di regolare i diretti avversa nle secondo giro decisivo. Sul podio anche la coppia delle nostre Cadette, 1800m per loro, Anna Comin e Elena Pillon che
chiudono rispettivamente terza e quarta. Buono, nel complesso il risultato, delle squadre Ragazzi e Cadette che mantengono il passo delle altre società e puntano a salire sul podio nella classifica
finale del Cds; per questo bisognerà aspettare la quarta e ultima prova di Povoletto a inizio Marzo.
Daniele
Sottile
INDOOR Cadetti: Veloci Bortolus e Marson
Livorno, 16
febbraio 2025
Ottime
notizie dalle Indoor: a Venturina Terme, Livorno, si è tenuto il Trofeo Litorale Costa degli Etruschi, manifestazione per rappresentative provinciali, dove nella squadra Pordenonese hanno ben
figurato due nostri atleti impegnati su distanze inusuali. Matteo Bortolus ha chiuso sesto nei 50m con il crono di 6.47. Bene anche Riccardo Marson che ha fatto segnare 7.60 in batteria nei 50hs
(quarto tempo e miglior tempo 2011) e poi 8.03 in finale dove ha chiuso quinto. Ottimo il risultato della compagine pordenonese che ha chiuso al secondo posto dietro la forte squadra di
Milano.
Daniele
Sottile
TITOLI Regionali dal Cross e dai Lanci Invernali
8/9 febbraio
2025
Il fine settimana ci regala titoli regionali all’aperto e buoni risultati agli Italiani Indoor Allievi. Sotto la pioggia di Moruzzo, Rebecca Prodani si aggiudica il titolo regionale
Allieve di Cross, imponendosi al termini dei 4km di gara sulle avversarie Cristina Treu e Greta Mainardis.
Al campionato
regionale di Lanci Invernali, vittoria per l’Allieva Melyssa Simonetto nel Giavellotto 600gr con la misura di 28.52; nella stessa gara (hanno gareggiato assieme) la Juniores Elena Cristante sale sul
terzo gradino del podio con 29.45; terza l’Allieva Noemi Mussin con 14.43. Nel Giavellotto Cadetti, argento per Francesco Marson che si migliora lanciando 42.33, quarto posto per Giordano Infanti
all’esordio con 36.41. Medaglia d’argento anche per Elena Moni Bidin con l’attrezzo da 400g stabilendo la misura di 29.70. Elena gareggia anche nel Peso dove chiude settima con 8.16. Invece, nel Peso
cadetti, bronzo per Giacomo Bianchini con 10.10 e quarto posto per Matteo Santarosa (9.51). Matteo, con 29.76, è secondo nella gara del Martello. Tornando agli Allievi, bene Alberto Giacomini che è
quinto assieme agli Juniores nel Disco da 1.75 e terzo Allievo.
Ad Ancona,
invece, passerella di livello agli Campionati Italiani Indoor per tre nostri Allievi. Lucrezia Piccì accede in semifinale dei 60hs con 9.02; qui ripete quasi lo stesso tempo (9.03) che non le
concede il pass per la finalissima. Nei 60m maschili, Lorenzo Masat passa il turno con il 10° tempo (7.10PB); in semifinale finisce in 7.11 e chiude così la sua esperienza nazionale. In gara anche
Alex Paolatto che si ferma al primo turno con 7.32.
CROSS REGIONALE, VITTORIA NELLA STAFFETTA 3X1000 RAGAZZI CON
BARATTIN, TREVISAN E CORINI
Majano, 2 febbraio
2025
E’ il gioco di squadra a farci sorridere a Majano, in occasione della seconda prova del Campionato Regionale Giovanile di Società di Cross
Individuale Cadetti/e di Staffette Ragazzi/e sulla 3x1000m: il merito è del terzetto Ragazzi, composto da BARATTIN Elia, TREVISAN Manuel e CORINI Giovanni, capaci di imporsi sulle 22 squadre in
corsa. Bene anche la squadra Ragazze, formata da GONZATI Aurora, GREGORIS Elisa e CIMAROSTI Gioia che è salita sul terzo gradino del podio. Tredicesima la squadra B femminile con Emma Ranaldi, Sophie
Zorzi e Giorgia Bertolami.
Molto
bella e combattuta la gara relativa alla categoria Cadette, sulla distanza di1600m, dove le nostre due Elena Pillon e Anna Comin fanno gara di testa e chiudono rispettivamente seconda e terza
classificata. Completano, Sara Oppizzi 23° e Bianca Turrin 38°. Altrettanto concitata la sfida tra i Cadetti (per loro 2200m) con il più veloce dei nostri Francesco Lovisotto che chiude al 31° posto,
seguito da Pietro Dalla Bona (34°), Federico Rigato (35°), Gregory Bortolussi (38°), Alessandro Favot (39°), Timothy Bortolussi (40°) e Lorenzo Bortolussi (44°).
In gara
anche una nostra squadra tutta in rosa con TREVISAN Melissa, SCODELLER Lisa e MONESTIER Ambra nella 3x600 Esordienti 10 misti che hanno concluso al 9° posto su le 31 squadre partite al via.
INDOOR: BUON INIZIO PER RICCARDO MARSON
Sabato,
invece, prove generali per alcuni nostri cadetti nelle gare Indoor, inseriti in una manifestazione riservata alle categorie Master. In evidenza Riccardo Marson che vince la gara dei 60hs con un
interessante 9.25 e chiude secondo nel salto in alto con 1.70m. Bene anche Davide Vaccari, all’esordio negli ostacoli alti (come Marson) segnando il tempo di 10.21 che gli vale la sesta posizione in
classifica. Nel salto in lungo maschile, un buon 4.64 (11° posto) di Giordano Infanti. Altri risultati nel salto in lungo. Maschile: Vaccari Davide, 4.04. Femminile. Serena Pillon, 3,87; Gaia Bomben,
4.23.
Daniele Sottile
CROSS REGIONALE, Giovanni CORINI SUBITO VINCENTE. A Rebecca PRODANI IL TITOLO
REGIONALE LIBERTAS ALLIEVE
Casarsa della
Delizia, 26 gennaio 2025
Al via la stagione di cross sul percorso di Casarsa, fango e a tratti pioggia fanno da scenario all’assegnazione dei titoli Libertas e dei primi punti
del Cds giovanile.
Rebecca
Prodani, tra le Allieve, si difende bene, cedendo alla fine dei 3900 metri solo alla solita Clarissa Sbrizzai; seconda quindi con 15’20” dietro alla triestina, che le vale il titolo regionale
Libertas.
Bene il
movimento nella categoria Cadette: bella gara di Elena Pillon e di Anna Comin, entrate al secondo anno di categoria, assaporano i vertici della sfida e si piazzano rispettivamente terza e quinta; per
Elena anche titolo provinciale Libertas. Brava Sara Oppizzi alla prima gara da Cadette, piazzandosi al 12° posto. Tra i Cadetti, posizioni defilate per i nostri atleti, ma che permettono di
racimolare qualche punto per il Cds. Per il trofeo Libertas provinciale David Monestier è terzo, quinto Pietro Dalla Bona e sesto Lorenzo Bortolussi.
Dalla
categoria Ragazzi arriva l’unica vittoria sanvitese: è quella di Giovanni Corini che dà buona prova di agonismo e comincia la stagione nel modo migliore (per lui ovviamente titoli provinciale e
regionale Libertas) Ben anche Manuel Trevisan alla prima gara, che chiude al decimo posto (bronzo regionale Libertas). Tra le Ragazze, la sanvitese più veloce è Gioia Cimarosti che chiude al 20°
posto. Per chiudere, per la categoria Esordienti, buoni piazzamenti per Giovanni Benvenuto quarto posto nella gara maschile, mentre Lisa Scodeller e Marta Dazzan chiudono rispettivamente sesta ed
ottava.
Daniele
Sottile
INDOOR: Piccì e Paolatto in crescita
Udine e Padova, 25 e 26 gennaio
Nel fine settimana arrivano buone notizie dalle gare indoor. A Padova, in una manifestazione Open, Lucrezia Piccì migliora ancora nei 60hs: con 8.97 accede agevolmente alla finale
dove chiude seconda con il nuovo P.B 8.88. Prima volta sulle distanze indoor per Mattia Vaccari nei 400m chiusi in 55.36 e per Lorenzo Masat nei 200m con 23.17. Al Bernes invece i Campionati
regionali Assoluti con spazio per i nostri atleti più giovani. Alex Paolatto migliora il suo P.B. nei 60m correndo in 7.29.
Di seguito gli altri risultati dei nostri atleti. 60m Donne: Popa Andreea 8.78, Miotto Anna 9.08. 60m Uomini: Masat Lorenzo 7.23, Madi Omar 7.69, Mariutti Alessandro 7.84. Salto in
Lungo Donne: Cerato Isabella 4.30, Mariutti Elisa 4.05. Salto in Lungo Uomini: De Lorenzi Matteo 5.41.
Daniele Sottile
CAMPIONATO REGIONALE INDOOR
Titolo per Lucrezia PICCI' nei 60hs
Udine, 18/19
gennaio 2025
Al Pala
"Bernes" si assegnano i titoli regionali indoor per le categorie Allievi e Juniores e la Sanvitese è già protagonista. Nella gara dei 60hs riservata alle Allieve, Lucrezia Piccì è protagonista
assoluta vincendo la gara con 9.06 (8.98 in batteria). Dallo sprint arriva la medaglia d’argento dell’allievo Lorenzo Masat nei 60m con il crono di 7.11, migliorando il 7.18 corso in batteria. La
terza medaglia sanvitese se la mette al collo Matteo De Lorenzi, “migrato” al salto in lungo: l’allievo di Gino Gazziola plana a 5.49m e conquista il bronzo.Dalle altre gare registriamo ancora il quinto posto della Piccì nei 60m (8.29), il sesto di Isabella Cerato nel salto in lungo (4.62); nona Elisa
Mariutti sempre nel salto in lungo con 4.48. Nei 60m Allievi, Omar Madi chiude in 7.68 (15°). Due i risultati dalla categoria Juniores: tra le donne, Giulia Peruzzo è ottava nel salto triplo (9.88) e
l’esordio di Alessandro Mariutti nei 60m con il tempo di 7.77 (15° posto). Daniele
Sottile
Rebecca PRODANI PARTE DAL CAMPACCIO
San Giorgio sul
Legnano (MI), 6 Gennaio 2025
Il via alla stagione agonistica 2025 per la sanvitese lo
lancia Rebecca Prodani con la partecipazione al Campaccio, prestigiosa manifestazione di cross che si tiene ogni anno a San Giorgio sul Legnano. L'atleta, seguita dal tecnico Gigi Caravano, si piazza
nona nella gara riservata alla categoria Allieve, sulla distanza di 4 km (16'48" il tempo finale). Per Rebecca è l'esordio nell'attività assoluta: un buon inizio che ha il sapore di una promessa per
il futuro! Daniele Sottile
Sono riprese le attività della Libertas Sanvitese. Gli allenamenti si svolgono ogni giorno, dal lunedì al venerdì (eslcuso il mercoledì), dalle 16.30 alle 19.30,
presso la pista di atletica a Prodolone.
Per la categoria Esordienti (5-11 anni) gli allenamenti si svolgono invece il lunedì e il venerdì, dalle 16.45 alle 17.45.
Da Novembre 2023 ci siamo allargati e grazie alla prof.ssa Martinez è stato creato un nuovo gruppo a Bagnarola di Sesto al Reghena in cui gli allenamenti si svolgono
il lunedì e giovedì dalle 17:00 alle 18:30.
La Libertas Sanvitese "O. Durigon" è come una grande famiglia, una realtà che opera a
livello giovanile e che in Regione continua a dimostrare tutta la propria leadership.
Correre, saltare e lanciare significa anche
divertirsi.
Siamo costantemente alla ricerca di nuovi talenti e persone interessate a far parte di una realtà dinamica, che offre ai propri
atleti tesserati la chance di crescere in un ambiente sano e, soprattutto, professionale.
Accetti questa sfida? Allora puoi già considerarti dei nostri!
Vieni a trovarci al campo sportivo di Prodolone tutti i giorni, escluso il mercoledì, dalle 16.45 alle
19.30
Di strada ne abbiamo fatta...e i risultati si vedono!!
Giorgia Bellinazzi velocista di punta ora dell'Atletica Brugnera e del G.S. Esercito. Nelle ultime stagioni è riuscita a
vestire la maglia azzurra U19, U23 e quella assoluta.
Ferdinand Egbo saltatore in lungo che ha vestito la maglia azzurra agli Europei U19 a Grosseto.
Andrea Variola, nei settori giovanili è stato uno dei velocisti ed ostacolisti più forti in Italia.
Massimo Ros, giavellotista azzurro più volte campione italiano.
Enrico Luciano, velocista cresciuto nella Sanvitese ed approdato all'Atletica Brugnera è riuscito a vestire la maglia
azzurra agli Europei Juniores.
Maicol Spallanzani, oltre ad aver indossato più volte la maglia azzurra della
Nazionale giovanile, è stato uno dei migliori lanciatori del peso a livello mondiale.
Damiano Coassin da Allievo, ha partecipato ai Campionati mondiali di categoria a
Bressanone. E' stato un giavellottista di rilievo nazionale.
Anna Giordano Bruno: partita dalla Libertas Sanvitese, deteneva il record italiano
Assoluto nel salto con l'asta.
Andrea Fogliato: cresciuto nelle fila della Libertas Sanvitese, è approdato nel
gruppo sportivo militare dell'Aeronautica.
Da Pietro Mennea a Stefano Baldini; da Josefa Idem a Merlene Ottey.
Per San Vito sono passati i ''grandi'' dell'atletica leggera...e non solo!