Libertas Sanvitese A.L."O. Durigon"
Libertas Sanvitese A.L."O. Durigon"

CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETA’ SU PISTA

TITOLO ALLA NOSTRA SQUADRA CADETTI, SECONDE LE CADETTE

Trieste, 27/28 maggio 2023

Allo stadio Grezar di Trieste si celebrano due giornate che resteranno indelebili nella storia della Sanvitese, nel campionato regionale su pista più che mai di alto livello tecnico, soprattutto nel settore femminile. E le nostre due squadre, Cadette e Cadetti appunto, hanno lasciato il segno, con brillanti risultati individuali ed un contributo collettivo che la dice lunga circa il senso di appartenenza e “l’attaccamento alla maglia” dei nostri atleti. I cadetti hanno conquistato il prestigioso titolo con 8639 punti, staccando i temutissimi Malignani (7950 pt) ed il Lupignanum Track&Field (7509 pt). Le cadette hanno accarezzato il trionfo per qualche ora, quando un riconteggio ha assegnato il titolo dello Sportiamo (10379 pt); seconde quindi le nostre brave atlete (con un pazzesco punteggio di 9918 pt), che battono lo squadrone della Trieste Trasporti giunto quindi terzo (9304 pt). Per quanto riguarda i risultati individuali, in campo femminile, brillano gli ostacoli con la doppia vittoria di Lucrezia Piccì: 12.26 negli 80hs e 47,85 nei 300hs; due medaglie nel mezzofondo con Rebecca Prodani che esordisce nei 2000m e giunge seconda (7:26.68) e il giorno dopo conquista il bronzo nei 1000m (3:15.69). Tre medaglie di bronzo: Angelica Perin, 300m in 42.10 ; Anna Rigato, 147cm nel Salto in Alto; Melyssa Simonetto, 22.53m nel Giavellotto.

Nel settore maschile, doppia vittoria di Matteo De Lorenzi, che fa suo il Salto in Alto (1.62m) ed il Giavellotto con 35,06 metri. In pedana dell’Alto si distingue anche Damiano Del Zotti che conquista l’argento saltando 1.56. Doppia medaglia d’argento per il velocista Lorenzo Masat: 80m corsi in 9.55 e il giorno successivo i 300m in 39.09. Passando alla velocità tra le barriere, c’è la doppietta di Mattia Vaccari, per lui 300hs (43.79) e bronzo nei 100hs (15.69). Infine, l’esordio del neo sanvitese Chris Uchem che vince la medaglia l’argento nel Salto in lungo con 5.77m.

Trattando di una prova di squadra, ogni risultato individuale è stato importante ed ha contribuito al successo finale. Di seguito riportiamo tutti i risultati conseguiti dai nostri atleti.

 

Daniele Sottile

MEMORIAL DURIGON, PIENONE!

Lucrezia Piccì ancora vincente tra ostacoli

San Vito al Tagliamento, 20 Maggio 2023

 

Come sempre grande affluenza di atleti al meeting di casa nostra in ricordo di Oreste Durigon e ottimi piazzamenti per i sanvitesi. Tra le Cadette alloro per Lucrezia Piccì, capace di vincere gli 80hs con il tempo di di 12.26 ed esaltarsi nel salto in lungo dove è seconda con 4 metri e 75 cm.  Sempre nel lungo, Anna Rigato lascia il segno sulla sabbia a 4.67 cm ed è quarta; sesto posto, poi, per Angelica Perin con la misura di 4.41. Passando alla pedana del getto del peso, Isabella Cerato esordisce con l’attrezzo da 3 kg con la misura di 7.56 cm classificandosi all’ottavo posto. Dalla mezzofondista Rebecca Prodani arrivano sempre buone cose: quarto posto nei 600m corsi in 1:45.88.

Nella categoria Cadetti, doppia soddisfazione per Matteo De Lorenzi, capace di cogliere il terzo posto nel salto in alto ancora con una buona misura (162 cm) ed il secondo posto nel Giavellotto, scagliando l’attrezzo a 35 metri e 85 cm; stessa gara per il velocista Lorenzo Masat che si piazza sesto con la misura di 27.61. Mattia Vaccari fa le prove generali nei 100hs in vista del Cds: quinto con 15.71. Ottimo, infine, Alex Paolatto nei 600m che chiude al quarto posto con un bel 1:31.84. Tra le Ragazze, Elena Moni Bidin sale sul terzo gradino del podio nel getto del peso, lanciando 8.20m, mentre Annachiara Blasich è ottava con 7.46m. Podi importanti dal mezzofondo, nei 600m corsi da Elena Pillon, quarta con il crono di 1:58.10, e dalla marcia 2000m dove Anna Comin arriva seconda (12:27.19 il suo tempo). Passando ai maschi pari categoria, il Vortex è tutto in casa Marson, con Francesco che si piazza secondo con la misura di 54.90m ed il fratello Riccardo che è terzo con 53.15m. Francesco centra pure il terzo posto nei 60hs (9.67 il tempo finale) e Riccardo si difende nel salto in alto dove chiude quarto con 132 centimetri. Nel mezzofondo, Alex Pin si conferma competitivo correndo i 600m in 1:50.97 (sesto classificato); e non manca il risultato nella marcia maschile, con Enrico Giacomini che copre i suoi 2 km in 14:12.53 ed è secondo.

Tra i tanti Esordienti presenti in gara, registriamo l’ennesima doppietta di Giovanni Corini: vince i 50hs (8.88) ed il salto in alto (1.30).

Daniele Sottile

CDS ALLIEVI

Emiliano Infanti e Ginevra Cimarosti protagonisti

Pordenone, 13/14 Maggio 2023

E’ un campionato regionale su pista condizionato dal maltempo, quello a cui partecipano i sanvitesi, Allieve ed Allievi senza ambizioni di essere competitivi come squadra (non potendo schierare atleti su tutte le specialità), ma con l’obiettivo di ottenere buone prestazioni individuali. Partendo dal settore maschile, è Emiliano Infanti a cogliere il miglior risultato individuale: i 47 metri e 90 centimetri gli garantiscono la vittoria nel Giavellotto; lui che è soprattutto un velocista: infatti lima il proprio P.B. sui 100m, portandolo a 11"71, e sale sul terzo gradino del podio. Doppio impegno, e doppio quinto posto, per il compagno di allenamenti Ovidio Tataru: 100m corsi in 11"83 ed esordio nei 400m che chiude in 56"74.  Poi, esordio assoluto per il nostro nuovo atleta: il nigeriano Daniel Uwagboe corre il suo primo 100m in 13"48, ma ha dei margini di grande miglioramento.

Tra le donne, 100m piani per Anna Miotto (14"37 il suo crono) ed Elena  Cristante (14"47); ma soprattutto la vittoria di Ginevra Cimarosti nei 1500m con il tempo di 4'46"10. Ennesima soddisfazione per la nostra mezzofondista che, una settimana prima (ai Campionati regionali assoluti) si è battuta con le atlete più mature, vincendo i 1500m (4'41 netti) e cogliendo il bronzo negli 800m (2'18"02). Ma altri sanvitesi le hanno fatto compagnia nella massima rassegna regionale   andata in scena il 6 ed il 7 maggio: lo junior Davide Cancian torna a gareggiare sui 100m correndo in 12"38 e poi c’è il 12° posto dell’allieva Emma Ingegnoli nel salto in lungo con la misura di 4.81.

All’interno del programma gare, sono state inserite gare di contorno per i Cadetti e le Cadette, ottimi test in vista dei Cds di categoria. Nei 100hs Mattia Vaccari si piazza secondo con 15"48; vittoria per Lucrezia Piccì sugli 80hs con 12"49. Nei 300m piani Lorenzo Masat blocca il cronometro a 38"36 ed è secondo; Alex Paolatto giunge quinto con 39"39 e Francesco Driusso chiude in 45"38. Al femminile, sempre nei 300m c’è il bronzo di Angelica Perin che corre in 42"78; in crescita tutte le altre nostre cadette, con Rebecca Prodani (45"25), Melyssa Simonetto (47"35), Melissa Infanti (47"78), Elisa Mariutti (47"78) e Veronica Bortolussi (49"63). Tutti gli atleti schierati nei 300m hanno migliorato il proprio P.B. nonostante le cattive condizioni meteo: ottimi progressi! 

Daniele Sottile

SANVITESI AL TROFEO MODENA

Majano e Palmanova 25 e 30 Aprile 2023
Doppio appuntamento con il Trofeo Modena - circuito udinese di atletica giovanile - per i sanvitesi che hanno l’occasione di cimentarsi in gara in vista degli imminenti campionati regionali di società su pista, che andranno in scena a Maggio sia per le categorie Allieve ed allievi, sia per le categorie Cadette e Cadetti.
Il 25 Aprile, a Majano, due gare per l’allievo Emiliano Infanti: esordisce sui 100m con un bel 11.83 e conferma la sua confidenza con il giavellotto, vincendo infatti la gara (attrezzo da 700g) con la misura di 42.50. Nulla da fare per il compagno di allenamento Ovidio Tataru che sui 100m incappa in una squalifica. Nella pedana del salto in lungo, l’allieva Emma Ingegnoli, in gara con le atlete assolute, è dodicesima con 4.63.
La seconda data del Modena, il 30 a Palmanova, vede protagonisti i Cadetti e le Cadette che fanno registrare dei risultati interessanti su diverse specialità. Lorenzo Masat si conferma uno dei più veloci in regione, con il suo 4° posto negli 80m corsi in 9.63; nella stessa gara settimo posto per un Alex Paolatto in costante crescita (9.84 il suo crono). Lo sprint al femminile ci regala il sesto posto di Angelica Perin, sempre sugli 80m, con il nuovo P.B. di 10.66; l’atleta di Gino Gazziola si migliora anche nel salto in lungo piazzandosi decima con 4.49m.
Le soddisfazioni arrivano anche dalle gare ad ostacoli. I 300hs maschili vedono un Mattia Vaccari classificarsi settimo correndo in 45.09, mentre sulla prova femminile Lucrezia Piccì fa ancora meglio e si piazza in quarta posizione con 48.90. Nei 1000m cadette, Rebecca Prodani abbassa il suo personale portandolo a 3:14.59, al termine di una gara condotta caparbiamente al seguito delle favorite: per lei il quarto gradino del podio. Non mancano i lanci e ci pensa Kevin Battistutta, che nel Getto del peso si colloca al quinto posto scagliando l’attrezzo a 9 metri e 38 centimetri. In chiusura, citiamo l’ottavo posto nel salto in Lungo cadetti di Matteo De Lorenzi nel suo primo viaggio oltre i cinque metri: 5.17m esattamente la sua misura.
Tra venti giorni “giochiamo in casa” al meeting Durigon, manifestazione alla quale teniamo molto, che si colloca proprio tra i due weekend che assegnano i titoli regionali outdoor a squadre. Sarà un maggio caldo!
Daniele Sottile

CAMPIONATO REGIONALE DI STAFFETTE

CADETTE D’ORO

San Vito al Tagliamento, 22 Aprile 2023

E’ stato un pomeriggio di grandi numeri, per l’elevato numeri di atleti partecipanti, per le tribune gremite come non si vedeva da tempo e, non ultimo, per qualche risultato tecnico di rilievo.

La Sanvitese, oltre all’onere e l’onore di organizzare l’evento, ha visto ben undici squadre schierate tra staffette e veloci e di mezzofondo.

Il risultato di maggior peso è di sicuro la vittoria delle cadette nella 4x100, con la squadra “A” formata da Lucrezia Picci’, Melyssa Simonetto, Anna Rigato e Angelica Perin; per loro il cronometro si ferma  52” netti, in una delle gare più competitive che fa registrare oltre trenta quartetti al via, di cui sei  finiti sotto i 53 secondi. Per questo è di prestigio il nono posto della Sanvitese “B”, composta da Veronica Bortolussi, Andreea Popa, Rebecca Prodani e Melissa Infanti che chiudono in 54” netti. Nulla da fare, purtroppo, per i quattro cadetti De Lorenzi, Paolatto, Vaccari e Masat, incappati in una squalifica che fa sfumare il sogno “concreto” di una medaglia. Bronzo (o qualcosa di più) sfiorato dalla 4x100 ragazzi schierata con i fratelli Francesco e Riccardo Marson, Giordano Infanti e Alex Pin; il tempo di 55.12 li colloca al quarto posto. Passando al mezzofondo, una 3x1000 di grande carattere per le nostre cadette che hanno doppiato l’impegno della staffetta veloce: Melissa Infanti, Elisa Mariutti e Rebecca Prodani chiudono all’ottavo posto correndo in 11:12.13. Importate, poi il decimo posto della 3x800 ragazzi, Davide Monestier, Francesco Marson e Alex Pin che finiscono in 8.25.91 in una delle gare più competitive della giornata.

Ecco gli altri risultati.4x100 cadette: CANCIAN, MARIUTTI, CORINI, CERATO 56.56. 4x100 ragazzi: DALLA BONA, VACCARI, GIACOMINI, MONESTIER 1:01.75. 4X100 ragazze: MONI BIDIN, TARANTINO, BLASIGH, BORTOLIN 59.33; OPPIZZI, COMIN, TURRIN, PILLON ELENA 1:05.01.

Per la Sanvitese il Campionato Regionale di Staffette si chiude con una sola  - ma pesante - vittoria grazie alle quattro cadette, qualche buon piazzamento e una partecipazione. Una medaglia d’oro va a tutti i volontari della Sanvitese per il prezioso lavoro organizzativo di cui si sono fatti carico.

Daniele Sottile

STAFFETTE, PROVE GENERALI

Mereto di Tomba, 16 Aprile 2023

Per alcuni atleti sanvitesi, tappa a Mereto di Tomba per provare i cambi della staffetta 4x100 e qualche test individuale.

Nel complesso, buone prove delle squadre sanvitesi. Il quartetto De Lorenzi – Paolatto – Vaccari – Masat fa segnare il secondo tempo della giornata, un 48.29 che può essere ancora migliorato; la squadra B (Del Zotti – Driusso – Stocchi – Nagy ) esegue i migliori cambi in assoluto e sigla  51.64 (sesto tempo). Quanto alle cadette, la squadra A (Piccì – Simonetto – Infanti – Perin ) incappa purtroppo nella squalifica, ma affinando i cambi punta ad essere competitiva ai campionati regionali; test superato per la squadra B (Bortolussi – Popa – Prodani – Vecchio) che corre in 56.14. Ci aspettano gli ultimi giorni di allenamento al campo per schierare le migliori squadre possibili sabato sulla nostra pista.

Tra i risultati individuali, in evidenza ancora Lorenzo Masat, terzo nei 150m chiusi in 18.02, seguito  da Alex Paolatto che arriva 5° con 18.71. Nel salto in alto, prima gara outdoor per Matteo De Lorenzi che conquista l’argento con la misura di 1.58m, sulla difficile pedana di Mereto. 

Daniele Sottile

MEETING DI VAJONT, E’ SUBITO LORENZO MASAT

Vajont, 15 Aprile 2023

Seconda prova del circuito Atletica Giovani a Vajont con tanti sanvitesi in gara tra piste e pedane, impegnati in tutte le specialità. A lasciare subito il segno è il velocista Lorenzo Masat che vince la gara degli 80m con il P.B. di 9.56. Altri due podi di peso arrivano dalle cadette impegnate negli 80m piani: il secondo posto di Angelica Perin con il crono di 10.77, in buona compagnia dell’ostacolista Lucrezia Piccì che fa bene anche nello sprint e chiude con il 5° tempo (11.04). Tra i maschi, il cadetto Alex Paolatto mostra il suo potenziale correndo gli 80m subito in 10.21: quinto gradino del podio per lui. Ancora per la categoria Cadette, in evidenza Rebecca Prodani che corre bene sia gli 80m (11.21) che i 1000m, dove si classifica quarta con il tempo di 3:19. 59, e Melissa Infanti che corre gli 80m in 11.32. Le pedane ci regalano altri due importanti piazzamenti: Kevin Battistutta è 4° con un buon 10.14 nel getto del peso; sesta, invece, la velocista Anna Rigato nel salto in alto con 1.35.

Passando alla categoria Ragazzi, è Alex Pin il più veloce, che corre i 60m piani in 8.75 cogliendo il  2° posto. Doppia soddisfazione per Riccardo Marson impegnato su due pedane: nel salto in lungo è sesto con la misura di 4.04, mentre fa ancora meglio nel getto del peso con 9.90 (quarto posto). Un bronzo arriva dal bravo Giacomo Bianchini nel getto del peso (10.45). Tra le ragazze, in evidenza Elena Pillon, quarta nei 1000m chiusi in 3:38.04 ed Elena Moni Bidin che sale sul secondo gradino del podio del Vortex lanciando 36.11.

Infine, ricordiamo i due “terribili” esordienti nei 50m: Giovanni Benvenuto (EM8), quinto in 8.39 e  il vincitore Giovanni Corini che ferma il cronometro a 8.08!

Daniele Sottile

SI TORNA IN PISTA!!

Aviano e Trieste, 1° Aprile 2023
Ad Aviano, con la festa rovinata dalle bizze del maltempo, i nostri piccoli atleti tornano a gareggiare in
pista, Esordienti e Ragazzi di entrambi i sessi, schierati su corsie e pedane. Partendo dai 50hs femminili della categoria Esordienti è Ambra Monestier a lasciare il segno, giungendo sesta con il tempo di 10.5; fa ancora meglio nella gara del lancio del Vortex, dove conquista la seconda posizione con un buon 28.94m.
Nella categoria Esordienti maschili, il protagonista è Giovanni Corini, capace di vincere la gara dei 50hs in 9.1 e un difficile salto in lungo, dove pioggia e grandine hanno reso impraticabile la pedana, tuttavia finito con un eccellente 3.95m. Tornando agli ostacoli 50hs maschili, bene anche Giovanni Benvenuto, classe 2014, sesto con il crono di 10.2.
Pomeriggio di mezzofondo per i Ragazzi e le Ragazze sanvitesi, impegnati nei tre giri di pista (la pista di Aviano misura 200 metri!). Il risultato migliore arriva da Elena Pillon, che corre i suoi 600m in 2.00.7, finendo sesta nella sua serie; alla fine il suo sarà il settimo tempo assoluto. Pietro Dalla Bona, invece, è il miglior sanvitese nei 600m Ragazzi, 25° in 2:15.5.


Da Trieste, dove va di scena una riunione di apertura per le categorie assolute, è l’allievo Ovidio Tataru a scendere in pista. Per lui esordio sui 100m che corre in 11.64 - settimo posto per lui - e sui 200m, finiti in 23.89 (ottavo). Un buon inizio!

Daniele Sottile

SIAMO RIPARTITI!! VENITE A TROVARCI IN PALESTRA

 

Sono riprese le attività della Libertas Sanvitese. Gli allenamenti si svolgono ogni giorno, dal lunedì al venerdì (eslcuso il mercoledì), dalle 16.30 alle 19.30, presso la pista di atletica a Prodolone.

Per la categoria Esordienti (5-11 anni) gli allenamenti si svolgono invece il martedì e il venerdì, dalle 16.30 alle 17.30.

La Libertas Sanvitese "O. Durigon" è come una grande famiglia, una realtà che opera a livello giovanile e che in Regione continua a dimostrare tutta la propria leadership. 



Correre, saltare e lanciare significa anche divertirsi.

 

Siamo costantemente alla ricerca di nuovi talenti e persone interessate a far parte di una realtà dinamica, che offre ai propri atleti tesserati la chance di crescere in un ambiente sano e, soprattutto, professionale.

 

Accetti questa sfida? Allora puoi già considerarti dei nostri!

 

Vieni a trovarci al campo sportivo di Prodolone tutti i giorni, escluso il mercoledì, dalle 16.30 alle 19.30

I nostri Campioni di oggi e...di ieri

 

Di strada ne abbiamo fatta...e i risultati si vedono!!

 

Giorgia Bellinazzi velocista di punta ora dell'Atletica Brugnera e del G.S. Esercito. Nelle ultime stagioni è riuscita a vestire la maglia azzurra U19, U23 e quella assoluta.

Ferdinand Egbo saltatore in lungo che ha vestito la maglia azzurra agli Europei U19 a Grosseto.

Andrea Variola è attualmente uno dei velocisti ed ostacolisti più forti in Italia.

Massimo Ros,  giavellotista azzurro più volte campione italiano.

Enrico Luciano, velocista cresciuto nella Sanvitese ed approdato all'Atletica Brugnera è riuscito a vestire la maglia azzurra agli Europei Juniores.

Maicol Spallanzani, oltre ad aver indossato più volte la maglia azzurra della Nazionale giovanile, è stato uno dei migliori lanciatori del peso a livello mondiale.

Damiano Coassin da Allievo, ha partecipato ai Campionati mondiali di categoria a Bressanone. E' stato un giavellottista di rilievo nazionale.

Anna Giordano Bruno: partita dalla Libertas Sanvitese, detiene il record italiano Assoluto nel salto con l'asta.

Andrea Fogliato: cresciuto nelle fila della Libertas Sanvitese, è approdato nel gruppo sportivo militare dell'Aeronautica.

I miti dell'atletica e non solo

Da Pietro Mennea a Stefano Baldini; da Josefa Idem a Merlene Ottey.

 

Per San Vito sono passati i ''grandi'' dell'atletica leggera...e non solo!

 

 

 

Orario e giorni di allenamento. Ci trovate tutti i giorni, dal lunedì al venerdì (escluso il mercoledì), al campo sportivo di Prodolone, dalle 16:30 alle 19:30. Vi aspettiamo a provare un'emozione unica...chiamata atletica

Tel. 3334969161 (Riccardo Muccin)

E-mail info@libertasanvitese.it

 

Non esitate a chiamarci o compilate il nostro modulo online.

 

 

Libertas Sanvitese A.L."O.Durigon"
via Pascatti 6, c/o Hotel Patriarca
33078 San Vito al Tagliamento (PN)

Libretto attività 2023 Libertas Sanvitese
OPUSCOLO LIBERTAS SANVITESE.pdf
Documento Adobe Acrobat [9.3 MB]
Stampa | Mappa del sito
© Libertas Sanvitese "O. Durigon" via Pascatti 6 33078 San Vito al Tagliamento. Sito web creato da Alberto Comisso e gestito da Andrea Fogliato.