Libertas Sanvitese A.L."O. Durigon"
Libertas Sanvitese A.L."O. Durigon"

Rebecca PRODANI PARTE DAL CAMPACCIO

San Giorgio sul Legnano (MI), 6 Gennaio 2025
Il via alla stagione agonistica 2025 per la sanvitese lo lancia Rebecca Prodani con la partecipazione al Campaccio, prestigiosa manifestazione di cross che si tiene ogni anno a San Giorgio sul Legnano. L'atleta, seguita dal tecnico Gigi Caravano, si piazza nona nella gara riservata alla categoria Allieve, sulla distanza di 4 km (16'48" il tempo finale). Per Rebecca è l'esordio nell'attività assoluta: un buon inizio che ha il sapore di una promessa per il futuro! Daniele Sottile

CAMPIONATO ITALIANO di MARCIA

Bella prova per Anna COMIN

Grottammare, 20 Ottobre 2024
Nella località marchigiana si svolge il campionato italiano di marcia su strada che, oltre ai titoli individuali, assegna il trofeo delle Regioni giovanile intitolato al maestro Pietro Pastorini. Oltre al prestigioso titolo individuale dell’Allievo triestino Alessio Coppola, gioiamo per la prestazione della nostra Cadetta – non Ragazza, come riportato sul sito Fidal regionale - Anna Comin: ottimo dodicesimo posto (prima friulana) sulla prova di 4km con il crono finale di 21’17”. Il suo piazzamento contribuisce al buon risultato della squadra friulana che è quinta nella classifica combinata, con i maschi quinti classificati e le femmine settime.
A fine mese, per Anna, ultima prova del Trofeo Regionale. Daniele Sottile

CAMPIONATO REGIONALE ALLIEVI/E SU PISTA

DOPPIO TITOLO PER GINEVRA CIMAROSTI, EMILIANO INFANTI E CHRIS UCHEM

San Vito al Tagliamento, 12/13 Ottobre 2024
Con il campionato Regionale su pista, disputato in casa nostra, si chiude la lunga stagione per le categorie Allieve ed Allievi. Tanti i risultati interessanti e, soprattutto, sei titoli individuali conquistati da tre sanvitesi. Nel mezzofondo domina ancora Ginevra Cimarosti che si aggiudica sia i 1500m correndo in 4:53.72, sia i 3000m con il crono di 10:32.48. Molto bene Chris Uchem nello sprint che lo vede vincere sia i 100m (11.14) che i 200m (22.29). Emiliano Infanti è una garanzia nel Giavellotto, che vince con 57.32, ma sperimenta molto bene il Disco aggiudicandosi anche qui la vittoria con la misura di 34.90. Oltre alle sei vittorie ottenute, sanvitesi ancora sul podio in diverse specialità. Due medaglie per Lucrezia Piccì: d’Argento nei 100hs con 15.48 e di Bronzo nel Salto in Lungo con la misura di 4.79. Medaglie di bronzo anche per Noemi Bertoia negli 800m (2:28.34) e Melyssa Simonetto nel Giavellotto con 29.71. Diversi, poi, gli atleti sanvitesi appena fuori dal podio. Lorenzo Masat è 4° nei 200m (23.26) e 5° nei 100m (11.60). Due quarti posti per Anna Rigato nel Salto in Alto (1.40) e nel Salto in Lungo (4.51), quarta anche Giulia Peruzzo nel Triplo con 9.89. Citiamo, poi, ancora la Peruzzo nel Salto in Lungo, quinta nel Lungo con 4.51, come Elena Cristante nel Giavellotto che lancia a 29.53. Gli altri risultati: 100m, Omar Madi 13.11 (15°); Giavellotto, Anna Cancian 20.53 (6°); 100m, Anna Miotto 14.80 (6°), 400m, Noemi Bertoia 1:04.57 (6°).
La coda della stagione agonistica prevede solo due appuntamenti per la cadetta Anna Comin, impegnata il prossimo fine settimana nel Campionato Italiano di Marcia - con la Rappresentativa regionale - a Grottammare e a fine mese nell’ultima prova del Trofeo Regionale.
Daniele Sottile
CAMPIONATI ITALIANI SU PISTA CADETTI E
PROVE MULTIPLE RAGAZZI VINCENTI A CATANIA

Caorle e Catania 5/6 Ottobre 2024

La stagione si chiude in bellezza per alcuni nostri atleti, i Cadetti e le Cadette impegnati nei Campionati Italiani a Caorle, mentre i Ragazzi in trasferta a Catania al Trofeo Coni Prove di multiple. A rappresentare il FVG, oltre che a gareggiare individualmente, Rebecca Prodani impegnata nella distanza dei 1000m, che chiude ancora vicina ai 3’, 3:01.99 con esattezza, e si piazza al decimo posto. Elena Moni Bidin, alla prima occasione “che conta”, lancia il suo giavellotto a 28.49 ed è ventunesima nella classifica finale; stesso piazzamento per Matteo De Lorenzi nel Salto triplo con il PB portato a 12,16 cm. Peccato per Alex Paolatto, che puntava al podio nei 300m (ottimo in 35.77, in batteria con il secondo tempo), ma un infortunio gli impedisce di portare a termine la finale.Positivo il risultato come squadra, dove le cadette finiscono quarte e i maschi sono quarti. La classifica combinata mette il FVG al settimo posto.
A Catania, Giordano Infanti e Riccardo Marson (assieme agli altri friulani Simone Mariuzzo, Nicole Pertoldi, Lisa Razem e Agata Sedonati) vincono il Trofeo CONI, dove ogni comitato regionale schiera atleti impegnati nelle prove multiple (quattro prove) fatte da tre diverse combinazioni delle gare ragazze/i. Nello specifico, Giordano Infanti si piazza al sesto posto del TETRATHLON B con i seguenti risultati:60m 8.29, Lungo 4.64, Vortex 52.61, marcia 1000m 5:29.27 (2534 punti). Riccardo Marson è settimo nel TETRATHLON C con: 60hs 9.15, Lungo 5.18, Peso 14.32, 600m 1:50.21 (3039 punti).
Il prossimo fine settimana in palio i titoli regionale Allievi, proprio a casa nostra. In bocca al lupo!

Daniele Sottile

ATLETICA GIOVANI, ALPE ADRIA  

ANCORA DOPPIETTA PER RICCARDO MARSON. MASAT IN CRESCITA SUI 200M

Pordenone, 29 settembre 2024
A Pordenone si celebra l’ultimo atto del circuito Atletica Giovani, con assenze importanti tra i Cadetti e le Cadette convocati per le rappresentative regionali, che domenica prossima si giocheranno i titoli italiani a Caorle.
Tra i Ragazzi attesa e confermata la doppia vittoria di Riccardo Marson, che si aggiudica la gara del salto in lungo con la misura di 4.94 e quella dei 60hs con 9.20; buone prestazioni nonostante la pista bagnata dalla pioggia consistente venuta giù a inizio manifestazione e il leggero vento contrario.
Fa molto bene anche Giordano Infanti che è secondo nella gara del salto in lungo (4.43) e quarto nei 60hs con 9.85; sempre nel salto in lungo, Giovanni Corini si piazza quarto con la misura di 4.40 e quinto Alessio Gallettini con 4.37. Tra le Ragazze, c’è il sesto posto di Matilde Cancellier nel Vortex con 31,35.
I lanci regalano buone cose anche nella categoria Cadetti: i Disco vede secondo classificato Alberto Giacomini con 31.66, seguito da Luca Falcomer con 21.95 e da Giacomo Bianchini che fa 20.14 (un podio quasi tutto sanvitese). Per Giacomo c’è anche l’esordio nel Martello ed è quarto con 23.14.
Passando allo sprint Cadetti, bel 150m per Matteo Bortolus che si piazza secondo con 18.46 (esordio sulla distanza in sesta corsia e con vento contrario); tra le femmine, molto bene Andreea Popa quarta con PB a 20.96 e progressi per Kristal Bagnarol, settima con PB portato a 21.58. Nei 300hs esordio per Agnese Bortolin che è quinta con il crono di 56.57. Nel mezzofondo, un veloce 600m per le cadette Elena Pillon e Anna Comin, rispettivamente quarta e sesta con i crono di 1:51.87 e 1:54.36.
Per ultimo, ma di gran peso, il risultato di Lorenzo Masat nei 200m Assoluti (gare extra Atletica Giovani): l’allievo seguito da Andrea Fogliato è terzo, migliorando nettamente il suo PB portato a 22.99.
Daniele Sottile

CAMPIONATI REGIONALI RAGAZZI

5 Titoli per merito di Giordano, Fatimat e Riccardo

CASARSA 22 Settembre 2024

Un weekend che rimarrà  negli annali della storia della libertas Sanvitese con ben 5 titoli regionali conquistati dai nostri RAGAZZI , nessuna società in regione ha fatto di meglio. 
Due le doppiette messe a segno:
Riccardo Marson oro nei 60 Hs con il tempo di 8.8” , e nel salto in alto con 1,63 mt . Sicuro della vittoria conquistata dopo 4 salti , ha provato il suo nuovo PB alzando l'asticella a 1,78mt , vanta un personale di 1.76 mt , ma senza riuscirci. Altro bis  arriva da Giordanio Infanti  oro nel vortex  con 54,47 mt e nel Getto del peso 12,63 Mt .
Riccardo e Giordano rappreseteranno il FVG al trofeo CONI che si svolgerà  a Catania il prossimo Ottobre in qualità di Campioni regionali di prove multiple.
Ultimo oro arriva da Fatima Gnagnin nel getto del peso , alla sua prima gara in questa disciplina raggiunge i 10,33mt  mettendo a segno in contemporanea il titolo regionale il suo PB, e la migliore prestazione dell'anno in regione. 
Oltre agli ORI , non sono mancati i piazzamenti di rilievo Tommaso Moro Bronzo nel Vortex con 50,18mt . Quarto posto per Matilde Cancellier anche lei nel Vortex con 35,92mt. Quinto posto nei 60mt per Alessandro Favot con 7,8” e Sesto posto per Gioia Cimarosti con 1,33mt nel Salto in Alto. Si è disputata anche una gara di giavelloto , che non assegnava alcun titolo , ma che ha visto gli atleti sanvitesi mettersi in evidenza . Infanti Giordano si è piazzato al secondo posto con 32,31mt , Terzo Davide Vaccari con 28,60mt e Sesto Marson Ricardo con 26,27Mt.
Altro dato di rilievo è stata la folta partecipazione dei nostri atleti che hanno risposto con entusiasmo e si sono messi in gioco, affrontando avversari molto più forti. 
Tutti i risultati li trovate a questo link.
https://www.fidal.it/risultati/2024/REG37063/Risultati/RisPN002.html
Marco Dicitore

CAMPIONATI REGIONALI CADETTI

DOPPIO TITOLO PER ALEX PAOLATTO

Udine, 21/22 settembre 2024
I campionati regionali per la categoria Cadetti/e regalano alla Sanvitese grandi soddisfazioni, con numerosi piazzamenti, buoni risultati e diversi podi. Alex Paolatto si conferma miglior velocista dell’anno aggiudicandosi sia gli 80 che i 300m: il sabato supera agevolmente il turno e poi vince la finale con 9.22; la domenica bissa la vittoria correndo i 300m in 35.60! Doppietta sfiorata, invece, per Rebecca Prodani nel mezzofondo, in quanto vince con personalità i 2000m (6:50.89) e si batte testa nei 1000m (il giorno dopo) giungendo seconda con 3:07.39. Sempre al femminile, è Anna Comin che si migliora nettamente nei 3km di marcia e sfiora la vittoria, chiudendo al secondo posto in 15:50.99. Nel Giavellotto Elena Moni Bidin migliora nettamente il suo PB e si aggiudica l’Argento con 32.46.
L’altra medaglia d’argento arriva dal versatile Matteo De Lorenzi, che dimostra di saper fare bene anche nel Salto triplo con la misura di 11.87. Tornando ai lanci, bene Alberto Giacomini che si aggiudica la medaglia di Bronzo nel Peso (12.41 il miglior lancio) e fa quarto nel Disco (31.67).
Di peso, poi, ai fini della classifica di squadra le quinte “piazze” di Elena Pillon che corre in 7:43.86 i 2000m, di Francesco Marson con 37.47 nel Giavellotto e di Luca Falcomer nel Disco con 23.75.
Per Paolatto, De Lorenzi, Prodani e Moni Bidin è arrivata la convocazione per andare a disputare il Campionato italiano per rappresentative regionali a Caorle, a coronare le brillanti prestazioni individuali. A livello di squadra purtroppo, non siamo riusciti a salire sul podio dei CdS, nonostante l’impegno di tutte e di tutti. Brav* comunque!!!
Daniele Sottile

TROFEO INTERNAZIONALE di MAJANO

PORDENONE primo con eccellenze Sanvitesi

SIAMO RIPARTITI!! VENITE A TROVARCI 

 

Sono riprese le attività della Libertas Sanvitese. Gli allenamenti si svolgono ogni giorno, dal lunedì al venerdì (eslcuso il mercoledì), dalle 16.30 alle 19.30, presso la pista di atletica a Prodolone.

Per la categoria Esordienti (5-11 anni) gli allenamenti si svolgono invece il lunedì e il venerdì, dalle 16.45 alle 17.45.

 

Da Novembre 2023 ci siamo allargati e grazie alla prof.ssa Martinez è stato creato un nuovo gruppo a Bagnarola di Sesto al Reghena in cui gli allenamenti si svolgono il lunedì e giovedì dalle 17:00 alle 18:30.

La Libertas Sanvitese "O. Durigon" è come una grande famiglia, una realtà che opera a livello giovanile e che in Regione continua a dimostrare tutta la propria leadership. 



Correre, saltare e lanciare significa anche divertirsi.

 

Siamo costantemente alla ricerca di nuovi talenti e persone interessate a far parte di una realtà dinamica, che offre ai propri atleti tesserati la chance di crescere in un ambiente sano e, soprattutto, professionale.

 

Accetti questa sfida? Allora puoi già considerarti dei nostri!

 

Vieni a trovarci al campo sportivo di Prodolone tutti i giorni, escluso il mercoledì, dalle 16.45 alle 19.30

I nostri Campioni di oggi e...di ieri

Di strada ne abbiamo fatta...e i risultati si vedono!!

 

Giorgia Bellinazzi velocista di punta ora dell'Atletica Brugnera e del G.S. Esercito. Nelle ultime stagioni è riuscita a vestire la maglia azzurra U19, U23 e quella assoluta.

Ferdinand Egbo saltatore in lungo che ha vestito la maglia azzurra agli Europei U19 a Grosseto.

Andrea Variola,  nei settori giovanili è stato uno dei velocisti ed ostacolisti più forti in Italia.

Massimo Ros,  giavellotista azzurro più volte campione italiano.

Enrico Luciano, velocista cresciuto nella Sanvitese ed approdato all'Atletica Brugnera è riuscito a vestire la maglia azzurra agli Europei Juniores.

Maicol Spallanzani, oltre ad aver indossato più volte la maglia azzurra della Nazionale giovanile, è stato uno dei migliori lanciatori del peso a livello mondiale.

Damiano Coassin da Allievo, ha partecipato ai Campionati mondiali di categoria a Bressanone. E' stato un giavellottista di rilievo nazionale.

Anna Giordano Bruno: partita dalla Libertas Sanvitese, deteneva il record italiano Assoluto nel salto con l'asta.

Andrea Fogliato: cresciuto nelle fila della Libertas Sanvitese, è approdato nel gruppo sportivo militare dell'Aeronautica.

I miti dell'atletica e non solo

Da Pietro Mennea a Stefano Baldini; da Josefa Idem a Merlene Ottey.

 

Per San Vito sono passati i ''grandi'' dell'atletica leggera...e non solo!

 

 

 

Orario e giorni di allenamento. Ci trovate tutti i giorni, dal lunedì al venerdì (escluso il mercoledì), al campo sportivo di Prodolone, dalle 16:45 alle 19:30. Vi aspettiamo a provare un'emozione unica...chiamata atletica

Tel. 3334969161 (Riccardo Muccin)

E-mail info@libertasanvitese.it

 

Non esitate a chiamarci o compilate il nostro modulo online.

 

 

Libertas Sanvitese A.L."O.Durigon"
via Pascatti 6, c/o Hotel Patriarca
33078 San Vito al Tagliamento (PN)

Libretto attività 2023 Libertas Sanvitese
OPUSCOLO LIBERTAS SANVITESE.pdf
Documento Adobe Acrobat [9.3 MB]
Stampa | Mappa del sito
© Libertas Sanvitese "O. Durigon" via Pascatti 6 33078 San Vito al Tagliamento. Sito web creato da Alberto Comisso e gestito da Andrea Fogliato.