Libertas Sanvitese A.L."O. Durigon"
Libertas Sanvitese A.L."O. Durigon"

    ATLETICAGIOVANI, TERZO ATTO           Riccardo Marson altra doppietta

Majano, 7 settembre 2024

 

A inizio settembre si rinnova l’appuntamento con il Trofeo giovanile di Majano, competizione che vede schierate numerosi formazioni (anche straniere) con atleti appartenenti alle categorie Ragazze/i e Cadette/i. Per la prima volta la vittoria, assegnata in base ai punteggi ottenuti dai singoli atleti e dalle staffette 4x100m, va alla squadra pordenonese, con un importante contributo dei nostri portacolori.

Tutti gli atleti sanvitesi migliorano il proprio PB, ottenendo allo stesso tempo risultati importanti. Negli 80m Cadetti, Alex Paolatto vince la gara con il tempo di 9.17, mentre l’altra vittoria arriva da Riccardo Marson capace di salire fino a 176cm nel Salto in Alto Ragazzi. Sul secondo gradino del podio, invece, sale Rebecca Prodani che chiude il suo 1000m Cadette in 3:01.84.

Nei lanci, in crescita la cadetta Elena Moni Bidin che conclude la gara del Giavellotto con la misura di 29.07 ed è quinta; tra i Ragazzi, invece, quarto posto di Giordano Infanti nel Vortex con attrezzo che vola a 59.50. Bella soddisfazione anche per Matteo Bortolus che è quinto negli 80m extra corsi in 9.87. Matteo assieme ad Alex Paolatto, sono pure protagonisti nel quartetto dei Cadetti secondi sul podio nella 4x100 con un buon 45.68; invece la 4x100 Ragazzi, con Riccardo Marson e Giordano infanti schierati, è sesta in 51.44.

Davvero bravi i nostri atleti e un dato oggettivo lo sottolinea: dei 508 che hanno permesso la vittoria ai pordenonesi, 147 sono arrivati da San Vito...

Daniele Sottile

Riniziata l'attività agonistica dopo la pausa estiva.

 

Fine settimana con i nostri atleti protagonisti al meeting casalingo "L. Piazza", alla gara su strada a Cordenos e al meeting di Lignano.

MEMORIAL PIAZZA

GRANDI NUMERI, EMILIANO INFANTI 60,24 NEL GIAVELLOTTO

 

San Vito al Tagliamento, 31 agosto 2024

Riprende l’attività agonistica con il tradizionale meeting di casa nostra: gran numero di atleti presenti, gare assolute di livello e movimento giovanile in fermento. Tanti gli atleti sanvitesi in gara che fanno registrare buone prestazioni e ottimi piazzamenti. Tra gli Allievi, Emiliano Infanti ancora in crescita, che vince la gara del Giavellotto e supera per la prima volta i 60m (60,24m); buone cose anche dal giavellotto femminile, dove Emma Ingegnoli fa seconda scagliando l’attrezzo a 35,92, seguita da Melyssa Simonetto con 27.51.

Sempre tra gli Allievi, ottimo Crhris Uchem nei 100m che chiude terzo a pari merito (in gara con gli assoluti) e fa segnare un crono da 11.04. Ginevra Cimarosti, anche lei si confronta con le Assolute negli 800m, chiude in 2’20”10 per un prezioso sesto posto.

Star della categoria Cadetti è ancora Alex Paolatto che scende a 9.23 negli 80m e vince la gara, mentre tra i Ragazzi si conferma leader regionale Riccardo Marson: per lui ancora una doppia vittoria con un notevole 1,74 nel salto in alto e ben 60,24 metri nel Vortex. Gara quest’ultima che vede anche Giordano Infanti, secondo con 54.54 e terzo Tommaso Moro con 51.53. Nello sprint, Alessandro Favot terzo nei 60m (8.41), seguito dallo stesso Infanti che segna il crono di 8.42. Nei 600m maschili, bene Giovanni Corini che conquista il terzo posto correndo in 1’43”59.

 

 

 

DOMENICA TRA STRADA E PISTA

 

Cordenons e Lignano, 1 settembre 2024

La mattina a Cordenons si è svolta la quinta prova di Coppa Pordenone (circuito di gare tra Cross e strada), dove la nostra Anna Comin si batte per le prime posizioni: la gara odierna, di fatto corsa in pista sulla distanza di 1500m, l’ha vista vincere la prova femminile con il tempo di 5’38”, giungendo sesta assoluta poiché cadetti e Cadette hanno gareggiato assieme. Brava Anna!

Dal mezzofondo alla velocità, spostandosi al pomeriggio sulla pista di Lignano Sabbiadoro in occasione del Meeting giovanile. I 150m hanno premiato tre nostri atleti saliti sul gradino più alto del podio. Le vittorie sono andate ad Alex Paolatto con 17.07, all’Allieva Lucrezia Piccì (20.02) e Chris Uchem (16.85).

Daniele Sottile

 

MEETING SPORT e SOLIDARIETA'

 

Sanvitesi fra le stelle dell'Atletica!

Lignano, 14 luglio 2024

 

Si è svolto come ogni anno il Meeting internazionale di Lignano che coniuga sport di alto livello e solidarietà, con iniziative vicine alle persone con disabilità, alle loro famiglie ed agli operatori che si occupano di loro. In gara atleti internazionali, paralimpici e spazio per gli atleti regionali. Per i nostri atleti è stata l’occasione di vedere gareggiare e avvicinare campioni di livello internazionale, ma anche di gareggiare a loro volta nelle gare di contorno.

Per la categoria Allievi, i 100m vedono Emiliano Infanti secondo con un buon 11.34 (lui che sarebbe un lanciatore) e terzo Lorenzo Masat con 11.69; nella gara femminile segniamo la vittoria di Lucrezia Piccì che corre in 13.15. La gara dell’alto donne, ha visto la nostra Allieva Anna Rigato gareggiare con le “grandi” e arrivare quinta, 1,40 la sua misura.

Tra i Cadetti, ancora vittoria per Alex Paolatto negli 80m, corsi in 9.44 (già vittorioso ieri a Brugnera nei 300m Cadetti con il tempo di 36.03) e quinto Matteo Bortolus con 9.92; aggiungiamo un terzo posto nel salto in Lungo di Matteo De Lorenzi con 5.62 e la bella vittoria nei 1000m femminile di Rebecca Prodani, al nuovo PB 3:06.20. Nella stessa prova, bene le due “primo anno” Elena Pillon e Anna Comin rispettivamente sesta e settima con i crono di 3:24.57 e 3:25.09.

Tra i Ragazzi, Giordano Infanti vince la gara del Vortex con 52,70, imitato da Gioia Cimarosti che si aggiudica l’alto femminile con 1.35; sempre nell’alto Ragazze, Benedetta Pellarin e Aurora Gonzati salgono a 1.30, rispettivamente terza e quarta. Nei 60m, Alessandro Favot è ottavo con 8.68, mentre Lucrezia Marzotto è settima nella prova femminile con 8.97.

Infine, lo spettacolo delle staffette 4x100, svoltesi a fine manifestazione per esigenze televisive. Le squadre sanvitesi colgono tre terzi posti: i Ragazzi (Alessandro Favot, Davide Vaccari, Federico Rigato e Lorenzo Bortolussi) con il tempo di 55”83, le Ragazze (Benedetta Pellarin, Azzurra Bottosso, Aurora Gonzati e Lucrezia Marzotto) con 58”35 e le Cadette (Andreea Popa, Melissa Infanti, Isabella Cerato e Kristal Bagnarol) con 54”45. Medaglia d’argento, invece, per la squadra Cadetti (David Monestier, Alex Paolatto, Matteo Santarosa e Matteo Bortolus) che chiudono in 48”25.

Per tutti, serata magica… tra le stelle!

Daniele Sottile

CAMPIONATI ITALIANI ALLIEVI

 

Emma Ingegnoli Bronzo nel Giavellotto

Molfetta 5-7 luglio

 

In Puglia si assegnano i titoli italiani  di categoria e 7 nostri atleti hanno partecipato con brillanti  risultati. A salire sul podio è stata Emma Ingegnoli, capace di migliorare il proprio PB  e conquistare la medaglia di bronzo nel Giavellotto con la misura di 44.34. Si migliora anche l'altro giavellottista Emiliano Infanti, 59.68 che gli vale il quarto posto. Nel mezzofondo, Ginevra Cimarosti corre i 1500m in 4'40"60, crono che le vale il sesto posto. Infine citiamo Lucrezia Picci' nei 100hs, 37° con 15"40, Chris Uchem nei 200m, 35° con 22"94 e la staffetta 4x100 composta da Uchem Chris, Masat Lorenzo, Vaccari Mattia e Infanti Emiliano 34° con il tempo di 44"69.

Daniele Sottile

Fine settimana impegnativo per i nostri atleti, a Sacile, Castelfranco Emilia ed Azzano X° 

Titolo regionale nelle prove multiple Ragazzi per Infanti e Marson

TROFEO CONI di PROVE MULTIPLE

 

2 TITOLI E TANTO ALTRO...

Azzano Decimo, 30 giugno
Come di consueto si sono svolti ad AZZANO X i campionati regionali di  tetrathlon (4 gare) cat. ragazzi e ragazze. 
Quest'anno la compagine sanvitese ha partecipato con i ragazzi Marson (tetrathlon C) , Corini ed Infanti (tetrathlon B) e con le ragazze Gonzati (tetrathlon C) Oppizzi (tetrathlon B) e Marzotto (tetrathlon A) .
La gara è partita subito con un i 60 hs di Marson che ferma il cronometro a 8.7” nuovo  PB ed entra anche nei primi 10 all time di sempre della regione, segue subito la gara del lungo 4,99Mt . Ma è nel peso che da il massimo con 15,33Mt PB e sesta misura di sempre in regione. Chiude la gara con i 600 mt 1'48''3 anche questo PB. Al termine delle 4 gare chiude con  3174 punti che gli vale il titolo regionale e la partecipazione alla finale nazionale di Ottobre che si svolgerà a Catania .
Ma avrà con se anche un altro sanvitese Giordano Infanti anche lui campione regionale e vincitore del tetrathlon B. Giordano ha affrontato i 60 metri in 8.1” PB, ha saltato 3,98 mt e lanciato il vortex a 51,81mt. Infine corre i 1000mt marcia in 5'55''1. Punteggio finale punti 2182 e Titolo Regionale.
Anche se al primo anno di categoria si difende molto bene Giovanni Battista Corini  che chiude il tetrathlon B al 5° posto, 8,8” (60mt) – 4,22Mt (lungo) – 34,67Mt (vortex) – 6'22''9 (1000mt marcia). Totale punti 1605.
Tra le ragazze miglior piazzamento per Aurora Gonzati che con 2171 punti si piazza al 6° posto .10,6” (60mt) – 4,21mt (lungo) – 7,07mt (Peso) – 2'12''9 (600mt).
Marzotto Lucrezia conclude all'11° posto 8,8” (60mt) - 2'14''6 (600mt) – 6,14 mt (Peso) - 16,27 mt (Alto) punti 1935. 
Oppizzi Sara, impegnata nel tetrathlon B , con 1268 punti si piazza a14° posto. 9,7” (60mt) – 3,10Mt (lungo) – 20,98 mt (vortex) – 6'17''7 (1000mt marcia).

Marco Dicitore

MEETING DI SACILE

 

IN MATTINATA GARE E DIVERTIMENTO ANCHE PER GLI ESORDIENTI

Sacile, 29 giugno

Il pre-meeting per gli esordienti a Sacile questa volta è iniziato in modo diverso: sabato mattina, alle 9, è stato dato il via al “gioco-atletica”. I protagonisti sono stati gli esordienti 5-8 che, dopo un riscaldamento collettivo fatto di giochi e mobilità, sono stati divisi in cinque squadre (con tanto di trucco colorato sul viso per distinguerli!) ed è iniziato il divertimento: i bambini si sono potuti divertire lanciando il vortex, facendo percorsi con ostacoli, cerchi, cinesini, lanciando palline per fare centro, giocando a memory, lanciando i dadi, saltando sulla sabbia del salto in lungo… il tutto per una decina di minuti in ogni stazione.
Accompagnati da un tutor che segnava i punti ottenuti, gli esordienti hanno potuto giocare facendo atletica. Al termine, verso le 11.30, ci sono state le premiazioni in base ai punteggi totali accumulati da ogni squadra e l’entusiasmo non è di certo mancato.
Quasi in contemporanea a questa attività, gli esordienti 10, più grandi, hanno svolto le gare come di consueto: le femmine la velocità e il salto in lungo, mentre i maschi la velocità e il lancio del vortex. Infine, per concludere questa calorosa giornata di gare, sono stati tutti premiati.

Anna Barlassina

 

ALEX PAOLATTO DOMINA 80 E 300

E' il cadetto Alex Paolatto a lasciare il segno nello sprint sulla pista di Sacile, vincendo sia gli 80m con un notevole 9.37 che i 300m in 36.23. 
Tra gli Allievi, Chris Uchem chiude i 400m in 52"80 ed è terzo.
Tornando alla categoria Cadetti/e, cresce ancora Matteo Bortolus che contro vento corre il suo secondo 80m in 9.77 finendo quarto in classifica; il 300 femminile vede una buona Rebecca Prodani, ottava in 44.58. Nel Giavellotto, bene Francesco Marson che è quinto con 38.35. 
Tra i Ragazzi, bella gara del Vortex con Riccardo  Marson vincitore con ben 67.53m, seguito da Giordano Infanti secondo con 55.84. Secondo posto anche per Giovanni Corini nei 600m con il crono di 1'42"76. I 60m vedono Alessandro Favot quinto con 8.59 e, tra le femmine, Fatimat Gnagnin sesta con 8.81.
Appuntamento  a Brugnera...
Daniele Sottile
 
A Catelfranco Emilia, OBIETTIVO RAGGIUNTO PER LUCREZIA PICCI'
In contemporanea alle gare di Sacile la nostra Allieva Piccì Lucrezia gareggiava ai campionati regionali Emiliani per la categoria Allievi (fuori gara) nei 100hs con l'obiettivo di centrare lo standard di partecipazione ai prossimi campionati italiani di categoria. Obiettivo raggiunto con il nuovo PB di 14"89 e, assieme a Ingegnoli Emma Cimarosti Ginevra, Infanti Emiliano, Uchem Chris e la staffetta 4x100, il prossimo fine settimana a Molfetta parteciperanno ai campionati nazionali.

TROFEO delle Province Trivenete

I nostri atleti contribuiscono al 3° posto della rappresentativa di PORDENONE

Arzignano (VI), 22 Giugno 2024

 

Quest'anno è stata Arzignano (Vi),  la città capitale della conceria italiana, ad ospitare il trofeo delle province trivenete per rappresentative provinciali. 13 le rappresentative in gara per contendersi il trofeo delle province trivenete.
Hanno indossato la maglia delle provincia di Pordenone 4 nostri atleti, Corini Giovanni Battista (3x800), Morson Riccardo  (alto e 4x100), Infanti (peso e 4x100) e Oppizzi Sara (3x800). I risultati sono stati eccellenti tre primi posti ed un quinto posto. La medaglia d'oro l'ha conquistata Marson Riccardo nell'alto con la misura di 1,60mt. Misura sotto il personale, ma era il massimo che si poteva ottenere con la pedana bagnata e la gara in forse fino all'ultimo momento a causa delle condizioni meteo avverse. Oro e personale invece per Infanti Giordano che comincia la gara con un lancio discreto. Al terzo invece scaglia il peso a mt 12,72. Altro oro arriva dalla 3x800 maschile con il nostro Corini Giovanni Battista che con il tempo di 7'20''30 che distanziano i secondi di ben 15 secondi, a dimostrazione di una gara dominata fin dal primo giro. Il quinto posto della nostra Oppizzi Sara arriva dalla 3x800 femminile. Una gara incerta fino alla fine che ha visto 5 squadre arrivare in meno di 4''.
La rappresentativa Pordenonese ha chiuso il trofeo con un ottimo terzo posto, a soli 2,5 punti dalla seconda, confermandosi la prima della regione (Udine 8^ - Gorizia 9^ - Trieste 10^). Primo posto Padova e secondo per i ragazzi/e di Vicenza. Tutti i primi posti sono arrivati dai nostri atleti che hanno contribuito non poco alla conquista del bronzo Provinciale.

Marco Dicitore

FIDALESTATE all'insegna del giavellotto, vittorie per Infanti ed Ingegnoli

San Vito al Tagliamento, 20 Giugno 2024

 

E’ una magica serata per il Giavellotto sanvitese, in occasione del meeting estivo Fidalestate. Gli Allievi di Fabio Gaiatto protagonisti con due vittorie: Emiliano Infanti s’impone tra gli Allievi, portando il suo limite a 56.10, mentre Emma Ingegnoli vince la gara femminile segnando il PB a 41.27. Nella stessa gara: Elena Cristante, seconda con 29.06, Melyssa Simonetto terza con 23.63, quinta Anna Cancian con 23.07. Tra gli altri Allievi, Chris Uchem corre i 100m in 11.39 ed è settimo; settima piazza anche per Lucrezia Piccì nei 100hs con il crono di 15.47.

La categoria Cadetti vede il costante progresso di Alex Paolatto che vince gli 80m con un notevole 9.41, ma la notizia è l’esordio brillante di Matteo Bortolus che segna già 9.84 ed è settimo. Il settori lanci registra un buon Luca Falcomer che prende due ottavi posti rispettivamente nel Peso (9.65m) e nel Disco (18.93); sempre nel Peso, Giacomo Bianchini aggiunge centimetri al PB lanciando 9.23 (11°). Nel Lungo Cadette, la miglior misura sanvitese è di Isabella Cerato, decima con 4.52; invece i 1000m vede il terzetto delle mezzofondiste tutte capaci di aggiornare il proprio PB: Rebecca Prodani, quarta con 3’11”81, Elena Pillon, decima con 3’25”06, Anna Comin, undicesima con 3’25”28.

Per la categoria Ragazzi/e, in evidenza Gioia Cimarosti vincitrice del salto in alto (1.40) e Riccardo Marson con due secondi posti, rispettivamente nei 60m (8.16) e nel salto in lungo (5.02). Giordano Infanti è sesto nei 60m con 8.37 e ottavo nel Salto in Lungo (4.10). Nello sprint Ragazze, bene Fatimat Gnagnin, terza nei 60m corsi in 8.53 e Lucrezia Marzotto, quinta con 8.75. Nell’Alto, oltre alla vittoria di Gioia, quarta Fatimat (1.37), seguita da Aurora Gonzati e dalla Marzotto con la stessa misura (1.31), rispettivamente sesta e settima.

Daniele Sottile

ATLETICAGIOVANI

Alex PAOLATTO DOMINA I 150mt

ALTRA DOPPIETTA PER Riccardo MARSON

Casarsa della Delizia,15 Giugno 2024

 

Il circuito Atletica Giovani fa tappa a San Giovanni di Casarsa, dove la Sanvitese si presenta come sempre con una nutrita partecipazione.

Il risultato più importante è quello di Alex Paolatto, protagonista assoluto nello sprint Cadetti, che vince i 150m con il crono di 17.09 sbriciolando il precedente PB. Le altre vittorie arrivano da Riccardo Marson, autore dell’ennesima doppietta: il Ragazzo seguito dal tecnico Marco Dicitore si aggiudica il salto di alto con la misura di 1.68 e il tiro del Vortex con 62.91.

Buone cose arrivano dai Lanci, con la Cadetta Elena Moni Bidin seconda nel Giavellotto con 26.38 e i due piazzamenti nel Vortex Ragazzi ad opera di Giordano Infanti, terzo con 51.95, e Davide Vaccari, quinto con 47.16. Nel mezzofondo, bel 600m Cadette con le nostre atlete protagoniste. Rebecca Prodani vince la prima serie in 1:43.64, ma non le basta per aggiudicarsi la vittoria finale andata alla vincitrice della seconda serie (è quindi seconda); Elena Pillon chiude in 1:49.08 e Anna Comin in 1:52.03 (nuovo PB), e sono rispettivamente sesta e settima nella classifica finale. Per la categoria Ragazze, Sara Oppizzi, punta a fare gara di testa nei 1000m, ma lo sprint finale dà ragione alle avversarie e chiude settima con il tempo di 3:40.08.

Per chiudere citiamo gli Esordienti. Tra i maschi Giovanni Benvenuto coglie due bei piazzamenti: è 5° nei 50m con 8.25 e 7° nel salto in lungo con la misura di 3.65. Il salto in Alto femminile premia Lisa Scodeller che sale a 112 cm (terza classificata) e Ambra Monestier quinta con 1.05.

Nella mattinata di Domenica 16, alla quarta prova del Trofeo Modena di Tolmezzo, 2000m per la Cadetta Rebecca Prodani: 7:16.96 il suo tempo finale e terzo gradino del podio.

Appuntamento a San Vito, Giovedì 20 con Fidalestate…

 

Daniele Sottile

MEETING ATLETICA 2000

A SAN VITO ATLETICA MONDIALE!

PRODANI E PAOLATTO AL PRATIZZOLI, ANNA COMIN IN COPPA PORDENONE

2 Giugno 2024

Atletica stellare a San Vito, in occasione del Meeting internazionale organizzato dagli amici dell’Atletica 2000 di Codroipo. Per i nostri giovani atleti è stata l’occasione per ammirare le gesta di atleti di alto livello, ma anche di gareggiare…. Partendo dalle Allieve, Lucrezia Piccì corre i 100hs, cogliendo il secondo posto in 15.61; nel mezzofondo, Ginevra Cimarosti si confronta con le big e sigla il personale negli 800m portandolo a 2.17.06. Nelle gare di contorno riservate alle categorie giovanili (e precedute dalle festose staffette esordienti 8x50), progressi notevoli per Elena Pillon nei 600m: è quinta con 1:46.98. Tra i ragazzi/e nuovo P.B. nei 60m per un Giordano Infanti, che chiude secondo con 8.41 (aveva un 8.2 manuale), seguito da Alessandro Favot con 8.68, mentre tra le femmine si mette in mostra Fatimat Gnagnin che è sesta con 8,76. Nel mezzofondo, molto bene Sara Oppizzi, sesta nei 600m con il nuovo PB 1:54.74.

Tutto ciò in un susseguirsi di gare strepitose con atleti internazionali che hanno regalato emozioni uniche e prestazioni che è davvero raro vedere tutte assieme dalle nostre parti.

Giusto per citare qualche numero… I 100m vanno a due sudafricani, tra i maschi s’impone Tsebo Matsoso con 10.33, mentre la femminile va Joviale Mbisha (11.89). Altissimo livello dei 400m, vinti dal Keniano Mweresa in 46”03 e dall’ugandese Leni in 53”42 nella gara femminile; lo stesso si può dire degli 800m (tantissime serie e di livello), in cui s’impone tra i maschi Zohair Hadat (1:46.60) e si rivede il “nostro” Masha Costa (ora alla corte di Stefano Baldini), nono con il nuovo PB 1:48.56; e le donne non scherzano, infatti alla brasiliana De Lima servono 2.01.89 per vincere. Il salto in alto maschile va al giovane Brian Raats con 2.21, nel lungo invece s’impone il croato Lukas Cik (già sul podio lo scorso anno) con un solo salto in 6.88 . Finale mirabolante con un 5000m uomini sotto la pioggia che ha incantato Prodolone: è davvero raro vedere ben dieci atleti sotto i 14 minuti; i tempi dei primi due arrivati fanno saltare dalla sedia, visto che il vincitore è il burundiano Ntakarutimana che chiude in 13:04.08, ma il secondo è un keniano Allievo del 2007, Andrew Alamisi, che ferma il cronometro a 13:05.55. Qualcuno direbbe ”ho visto cose che voi umani...”

La mattina, al Memorial “Pratizzoli” di Parma, due nostri Cadetti impegnati al prestigioso Trofeo per rappresentative regionali. Alex Paolatto, lima ancora il P.B. sui 300m portandolo a 36.03 (ormai pronto ad abbattere il muro dei 36) e conquista il terzo posto. Nel mezzofondo, protagonista Rebecca Prodani nei 2000m che corre in 7:14.88, piazzandosi 12°. La squadra friulana, nel complesso, conclude la manifestazione all’ottavo posto.

Passando alla strada, Anna Comin protagonista a Montereale Valcellina in Coppa Pordenone, circuito podistico giovanile: Anna, nei 1500m che vede maschi e femmine correre assieme, è sesta assoluta e seconda Cadetta ad un secondo dalla diretta avversaria; chiude la sua fatica in 5’37”.

 

Daniele Sottile

SANVITESI AL BRIXIA MEETING e AL MODENA A MAJANO

26 maggio 2024

 

A Bressanone, in questo periodo della stagione, si svolge annualmente il Brixia Meeting, punto di approdo per i giovani atleti che mirano a competere ad alti livelli. Tre i nostri atleti convocati con la rappresentativa friulana: a Ginevra Cimarosti la piazza più prestigiosa, con il secondo posto conquistato nei 1500m Allieve, che le ha consentito di limare il proprio P.B., 4:38.86. Della compagine anche Emma Ingegnoli nel Giavellotto chiuso al 14.mo posto con 32.12 e Angelica Perin nei 100m Extra, 22.esima con 13.11. Pesa l’assenza di Emiliano Infanti nel Giavellotto maschile, costretto ad uno stop per un acciacco; la squadra friulana comunque si comporta bene, chiudendo al decimo posto con i maschi e all’ottavo con i maschi.

Nello stesso fine settimana, gare a Majano al Trofeo Modena, con alcuni nostri atleti in vista. Tra i Cadetti, vittoria ancora per Matteo De Lorenzi nel salto in alto, volato a 1.76; poi anche il salto in lungo in cui giunge terzo con 5.50. L’altro successo arriva da Giordano Infanti nel Getto del Peso con la misura di 12.48, per Giordano anche il sesto posto nei 60m piani con un ottimo 8"2. Buone cose dal Giavellotto: Elena Moni Bidin ritrova la spallata ed è quarta con 27.11; tra i maschi Giacomo Bianchini fissa la misura a 30.46 chiudendo quinto. Infine, Riccardo Marson, tra i ragazzi, si distingue nei 60m, terzo con 8” netti e nel salto in lungo, quarto con 4.66.

 

Daniele Sottile

CAMPIONATI REGIONALI di SOCIETA' ALLIEVI/E

SANVITESE, NOME DI GENERE FEMMINILE!

Udine, 18/19 maggio 2024

 

E’ un fine settimana da ricordare: la Sanvitese per la prima volta riesce a portare una squadra Allieve ai Cds, con un bel quarto posto dietro i colossi di Malignani, Cus Trieste e Brugnera. E’ un risultato importante per noi perché rappresenta non solo il frutto degli allenamenti quasi quotidiani al campo, ma anche il risultato di un paziente lavoro negli anni precedenti.

Nella squadra femminile risaltano la doppia vittoria di Ginevra Cimarosti nei 1500m e nei 3000m con i rispettivi risultati cronometrici di 4:46.63 e 10:34.25. Le altre due vittorie arrivano dal gruppo Giavellotto di Fabio Gaiatto: Emiliano s’impone con la misura di 48.64, mentre Emma Ingegnoli vince lanciando 37.93. In crescita la mezzofondista Noemi Bertoia che conquista il bronzo negli 800m (2:24.93) e fa quarta nei 1500m con 5:10.13. Altri due bronzi arrivano da Anna Rigato nel Salto in Alto (147 cm) e dalla staffetta 4x100 femminile (Bortolussi, Miotto, Rigato, Ingegnoli) con 53.83.

Appena fuori dal podio Angelica Perin nei 200m (27.14) e 400m (1:02.93) e Mattia Vaccari nei 110hs (17.58 ) e nei 400hs (1:02.95).

Di seguito riportiamo i risultati di tutte le Allieve che hanno contribuito a questo prestigioso risultato. Bortolussi Veronica, 100m 14.63; Cancian Anna, Giavellotto 21.85; Ingegnoli Emma, Triplo 9.22; Miotto Anna, 100m 14.31; Piccì Lucrezia, 100hs (15.89) e 400hs (1:14.48); Pizzolato Alessia, Peso (7.04) e Disco (17.39); Rigato Anna, Salto in Lungo 4.91; Simonetto Melyssa, Salto in Lungo (4.16) e Giavellotto (25.08); Vecchio Adele (23.64). Brave Ragazze!!

Daniele Sottile

MEMORIAL DURIGON

Podi da tutte le spiaciltà

San Vito al Tagliamento, 18 maggio 2024

 

Come sempre grande prova di squadra al Memorial Durigon, evento top per la Sanvitese nel mese di Maggio: numerosissimi atleti presenti in totale, di cui tanti atleti di casa, organizzazione perfetta; anche il meteo ci ha aiutati.

Tra i risultati ottenuti, spicca il grande 300m di Alex Paolatto che si aggiudica la gara riservata ai cadetti con il personale di 36”26. Poi, ennesima doppietta del “solito” Riccardo Marson che s’impone tra i Ragazzi sia nei 60hs che nel getto del peso: 9.34 e 14.84 i relativi risultati. Tra gli altri risultati, sono numerosi i podi conquistati dai nostri atleti. Entusiasmante la gara dell’alto Cadetti, dove Matteo De Lorenzi sale fino a 1.74 e si aggiudica il secondo posto. Buono cose si vedono nei lanci, con i tre Cadetti impegnati al Peso, Alberto Giacomini terzo con 12.72, Luca Falcomer quarto con 9.87 e Giacomo Bianchini settimo con 9.19 (per lui anche il quinto posto nel Giavellotto con 34.88); Elena Moni Bidin si piazza al quinto posto nel Giavellotto (23.62) e, tra i Ragazzi, secondo posto nel Getto del peso per Giordano Infanti (12.09) e quarto di Matilde Cancellier nel vortex (34.17). Nelle gare ad ostacoli: quarta la ragazza Fatimat Gnagnin (60hs in 10.07) e ancora Giordano Infanti sesto con 10.12.

Sanvitesi protagonisti anche nel mezzofondo e nella marcia. Tra i Ragazzi, ottimo 1000m per Giovanni Corini che corre già in 3:07.62 e si piazza quarto; brava Sara Oppizzi che sale sul podio dei 1000m Ragazze, terza con 3:30.84; infine, altro terzo posto per Rebecca Prodani nei 1200m Cadette chiuso in 4:04.61. Si chiude con la 3 km di Marcia Cadette, con un’interessante Anna Comin che chiude quarta, polverizzando il vecchio record societario con 16:44.68.

Infine i nostri giovani esordienti 10, dove è arrivata la vittoria nei 50hs di Richard Coral con 9"12, il 4° posto, sempre negli ostacoli, di Lisa Scodeller con 10"05, il 5° posto di Samuel Pepe nell'alto con 1.15mt e nel salto in lungo il 2° e 6° posto di Alyssa Pippo con 3.93mt ed Ambra Monestier con 3.66mt.

Daniele Sottile

Emiliano Infanti vittorioso a Brescia con i colori della Rappresentativa Allievi FVG 

 

1° Maggio a Brescia per due nostri atleti, in occasione del Trofeo per rappresentative Allievi e Juniores.  A difendere i colori friulani,  risultati secondi al termine della giornata, Emiliano Infanti che vince il Giavellotto con la misura di 48.77, e  Ginevra Cimarosti con un ottimo secondo posto nei 1500m chiusi in 4:50.69. Ancora esperienze di rilievo per questa coppia di atleti già  proiettata verso l'attività assoluta.  

CAMPIONATI REGIONALI di STAFFETTE

San Vito al Tagliamento, 28 aprile 2024

 

Grande festa dell’Atletica a casa nostra, in occasione della massima rassegna regionale Relays. Al campo di Prodolone centinaia di atleti, spalti gremitissimi, organizzazione impeccabile e padroni di casa con record di squadre presentate al via. Ben 24 squadre: dalle categorie Ragazzi/e agli Allievi/e, dai quartetti sulle 4x100, fino alle staffette di mezzofondo, passando dalle spettacolari 4x400. Le emozioni non sono mancate, come le medaglie e i numerosi piazzamenti importanti; peccato sia mancata la vittoria. Altro dato: tasso tecnico buono, con tutti i cambi sanvitesi andati a buon fine.

Ma andiamo ai numeri.

Tra le 4x100, è la squadra “A” dei Ragazzi (Alessandro Favot, Riccardo Marson, Giordano Infanti, Lorenzo Bortolussi) a cogliere il miglior risultato, con un 54.14 che vale il secondo posto (appena 2 centesimi dalla primo posto). I Ragazzi sono secondi anche nella 3x800, con la squadra “A” composta da Marson, Francesco Lovisotto e Giovanni Corini (7:53.94), anche loro ad un soffio dai ragazzi di Aviano vincitori.

Bellissimo bronzo per le nostre Cadette nella 3x1000, Anna Comin, Elena Pillon e Rebecca Prodani fermano il cronometro a 10:26.16 e portano a casa una medaglia davvero pesante.

Tornando alle 4x100, appena fuori dal podio altri quartetti sanvitesi: quarte le Ragazze della squadra “A” (Benedetta Pellarin, Fatimat Gnagnin,Aurora Gonzati, Lucrezia Marzotto) con 55.90; quarti gli Allievi (Omar Madi, Lorenzo Masat, Mattia Vaccari, Emiliano Infanti) con 45.97.

Tre quinti posti. 4X100 Cadetti (Matteo De Lorenzi, Alex Paolatto, Francesco Marson, Massimo Boz) con 48.67, 4x100 Allieve (Emma Ingegnoli, Angelica Perin, Lucrezia Piccì, Ginevra Cimarosti) in 53.10, e 4x400 Allieve (Piccì, Cimarosti, Bertoia, Perin) che corrono in 4:18.10.

Infine, citiamo il discreto ottavo posto delle cadette 4x100 (Popa, Infanti, Cerato, Prodani) che chiudono in 52.64, in un panorama dello sprint femminile regionale sempre di qualità e quantità.

Dalle classifiche si nota che molti nostri atleti ed atlete hanno doppiato l’impegno correndo su due competizioni nell’arco di poche ore. Onore a loro e a tutti quelli scesi in pista questa mattina.

 

Chiudiamo riportando i numeri relativi ai nostri atleti impegnati al Memorial Todaro, svoltosi tradizionalmente a Udine per l’Anniversario della Liberazione. Emiliano Infanti è secondo nel Giavellotto con 53.32, stesso piazzamento per Ginevra Cimarosti nei 1500m chiuso in 4:43.76. Per i nostri due Allievi è arrivata la meritata convocazione per il Trofeo Città di Brescia per rappresentative Allievi/e Juniores. Sempre nel Giavellotto, Emma Ingegnoli è terza con la misura di 34.63.

 

Daniele Sottile

Vajont, 20 aprile 2024

 

Anche a Vajont l’impronta della Sanvitese è notevole, sia per l’elevato numero di atleti in gara sia per alcuni risultati di rilievo. Cominciamo dalla categoria Allievi, oggi presenti anche loro ma fuori dal circuito Ateltica giovani: gara dei 400m per Lucrezia Piccì e Angelica Perin che chiudono rispettivamente al secondo e al terzo posto (63”60 e 65”37 i loro crono). Tra gli Allievi, “giro della morte” anche per Mattia Vaccari che chiudo settimo con 56”43. Tra le Cadette, notevole progresso per Rebecca Prodani nei 2000m con il P.B. portato a 7’02”, che le vale la seconda posizione in gara. Nello sprint (oggi molto condizionato dal vento contrario), in evidenza Isabella Cerato, sesta negli 80m con 11.15. Tra i maschi c’è il quarto posto di Alberto Giacomini nel Getto del Peso con la misura di 11.55.

Passando alla categoria Ragazzi, Riccardo Marson s’impone ancora vincendo sia la gara del Salto in Alto, con la misura di1.55, sia il Vortex (ben 65, 21 metri!); bene la Ragazza Aurora Gonzati che è terza nel salto in Lungo con un discreto 4.20. Citiamo infine i due quarti posti, siglati da Giovanni Corini nei 600m (1’48”84) e Davide Vaccari nel Vortex (45.68)

Il prossimo fine settimana appuntamento “clou” con il campionato regionale di staffette in casa nostra: facciamoci un “in bocca al lupo!”

Daniele Sottile

ALL'AVIANO  ATLETICA DAY C'E' LO SPRINT SANVITESE

Aviano, 13 aprile 2024

 

Meeting giovanile, ad Aviano, valido come seconda prova di Atletica Giovani all’insegna dello sprint sanvitese. A cogliere il risultato più importante è Alex Paolatto, tra i Cadetti, che si aggiudica la gara degli 80m con il crono di 9.63. Nei 60m dei Ragazzi vittoria per Riccardo Marson che ferma il tempo a 8.23; l’allievo di Marco Dicitore fa bene anche i 600m, correndo da solo la seconda serie chiusa in 1:49.41 che gli vale la terza posizione. Sempre nei 60m Ragazzi, Lorenzo Bortolussi chiude sesto con un discreto 8.82.

Lo sprint femminile, negli 80m, vede bene le cadette Melissa Infanti e Andreea Popa rispettivamente quarta e quinta (11.26 e 11.27 i loro tempi finali). La ragazza Fatimat Gnagnin corre in 8.82 i suoi 60m ed è seconda; anche lei doppia l’impegno correndo un buon 600m in 2:00.94 ed è sesta nella classifica finale.

Altro risultato interessante da citare è quello di Elena Moni Bidin, la cadetta che si sta affacciando al settore Lanci: nel Getto del Peso si piazza al terzo posto con la misura di 7.78.

Tra gli Esordienti, protagonisti Richard Coral, secondo nei 50m (7.82) e quarto nel salto in lungo (3.72), e Ambra Monestier vincitrice del Vortex con 31.85.

Domenica 14, a Mereto (trofeo Modena), il Cadetto Matteo De Lorenzi inanella l’ennesimo risultato nel salto in alto: 170cm che gli valgono la seconda posizione. Nella pedana del Lungo cadette, invence, Isabella Cerato (4.49) ed Elisa Mariutti (4.23).

Appuntamento a Vajont sabato 20 aprile...

Daniele Sottile

SI TORNA IN PISTA! ma anche corsa su strada. 

 

Ginevra Cimarosti e Riccardo Marson subito vincenti

Maglie di campioni Libertas per i nostri atleti

Casarsa, 6 aprile 2024

 

A Casarsa della Delizia l’apertura della stagione all’aperto, con l’assegnazione dei titoli regionali Libertas. Chi ha vinto la gara si è aggiudicato il titolo regionale Libertas, come chi è stato preceduto da atleti non tesserati Libertas.

Incomincia bene, tra le Allieve, Ginevra Cimarosti che si aggiudica la gara degli 800m con il tempo di 2:22.99; nella stessa gara, esordio per Noemi Bertoia che finisce quarta con 2:36.80. Vittoria doppia per Riccardo Marson, Categoria Ragazzi, che si aggiudica sia il getto del peso (12.22), sia la gara dei 60hs (9.24). Altre due vittorie arrivano dai piccoli esordienti, per merito di Giovanni Benvenuto (9.26 sui 50hs) e Alyssa Pippo (3.72 nel salto in lungo).

Numerosi i piazzamenti di prestigio dei sanvitesi, presenti come sempre in massa. Due secondi posti, ad opera di Giovanni Corini che corre i 1000m in 3.17.36 (titolo regionale Libertas per lui) e fa 4.37 nel salto in lungo; seconde anche la ragazza Sara Oppizzi nei 600m con 1:59.03 (a lei va il titolo regionale Libertas) e Richard Coral nei 50hs esordienti (9.26).

Sempre tra le categorie Ragazze/i, medaglie di bronzo per Fatimat Gnagnin (prima Libertas), 1.31 nel salto in alto, e per Giordano Infanti nel getto del peso (9.91).

Buone cose dallo sprint cadetti, nei 150m, con Alex Paolatto quarto in 17.99 e Massimo Gregoris sesto in 18.82. Segnaliamo, infine, per i Ragazzi, il quarto posto nel salto in lungo di Alessio Gallettini (4.18) e i sesti posti di Davide Vaccari (60hs in 11.20) e Federico Rigato (9.22 nel Peso).

Ci aspetta una stagione fitta di appuntamenti, speriamo, di soddisfazioni!

 

Domenica 7 aprile, gara su strada per Anna Comin. Per la nostra cadetta che ama spaziare tra pista, marcia e strada, giro podistico di Porcia sulla distanza di 2400m. Al termine della prova, chiusa in 10', Anna è 12.ma assoluta e seconda Cadetta a 10 secondi dalla vincitrice Polazzo.

Daniele Sottile

Ginevra Cimarosti e Rebecca Prodani al     CAMPIONATO ITALIANO di CORSA CAMPESTRE

Cassino, 10 marzo 2024

Non è un caso che si chiami “Festa del Cross” la massima rassegna nazionale di corsa campestre, visti il gran numero di atleti impegnati nei due giorni di gara, l’emozione ed il clima delle grandi occasioni, un percorso tecnico che ha esaltato le doti dei campioni di oggi e di domani; in palio i titoli individuali di tutte le categorie assolute e quelli di società. Le categorie Cadette e Cadetti si confrontano per rappresentative regionali (quattro atleti portano punteggio) e la nostra Rebecca Prodani ha fatto la sua parte, correndo i 2 km previsti in 8’11” e piazzandosi al 48° posto; Rebecca è seconda di una squadra friulana che, nella classifica finale, occupa il nono posto. Nel complesso prova dignitosa per i friulani: sesti i Cadetti e ottavi nella classifica combinata che tiene conto dei piazzamenti di maschi e femmine.

Nella categoria Allieve (4 km), Ginevra Cimarosti accarezza il sogno di giocarsi le primissime posizioni, ma la gara prende una piega imprevista dovuto ad uno strappo violento della trentina Licia Ferrari che vincerà con un margine importante: il gruppo si sgrana facendo saltare ogni schema tattico e Ginevra chiude al 29° posto. Brava!

E brava anche Anna Comin che gareggia al Cross di San Daniele: sotto la pioggia lotta per le prime posizioni nella prova riservata alle Cadette (1800m) e chiude quarta correndo in 7’59”. Un bel test in vista della seconda prova di Cross provinciale di domenica prossima ad Aviano, che sancirà la chiusura della stagione invernale.

Daniele Sottile

CAMPIONATO REGIONALE INDOOR RAGAZZI/E

Oro e Argento per Riccardo Marson

 

RAPPRESENTATIVA  CADETTI AD ANCONA

De Lorenzi e Paolatto nel tempio Indoor

Udine, 3 marzo 2024

 

Mattinata fitta di gare, al Palaindoor Bernes, in occasione della massima rassegna regionale di categoria: numero di atleti partecipanti impressionante e grande sforzo organizzativo con un’ottima riuscita. Tanti anche gli atleti sanvitesi in gara, con Riccardo Marson unico a salire sul podio: vince nettamente il titolo regionale dei 60hs con un buon 9.42 e conquista la medaglia d’Argento nel Salto in Alto con la sua misura di 1,52.

Sempre nell’Alto maschile, appena fuori dal podio Federico Rigato che è quarto con 134 cm. Nel Salto in Lungo, Giovanni Corini è sesto con 4,26, migliorando il P.B. all’aperto.

Sul fronte femminile, bene Fatimat Gnagnin che accede alla finale dei 60m, dove finisce quinta con 8.91, dopo aver saltato 1,26 nell’Alto (ottava posizione). Ben due le finaliste dei 60m Ragazze, oltre a Fatimat, archiviamo pure l’ottavo posto di Lucrezia Marzotto (9.30). Qualcosa di buono anche dagli ostacoli, dove oltre alla vittoria di Marson, c’è il sesto posto in finale di Aurora Gonzati (10.64) e, tra i maschi, Davide Vaccari (gli ostacoli sono di casa, evidentemente) conquista un posto in finale “B” ed è 13.mo con 11.15. Segnaliamo, infine, tra i risultati migliori, l’ottavo posto di Giordano Infanti nel Salto in Alto (1,30) ed il nono di Aurora Gonzati nella stessa specialità (1,26 la sua misura).

 

Ancona 3 Marzo 2024

 

Grande emozione per i nostri due cadetti, selezionati per la Rappresentativa Regionale impegnata ad Ancona nel tradizionale incontro “Ai confini delle Marche”. Matteo De Lorenzi migliora il suo P.B. nel salto in alto portandolo a 1,77, risultato che lo colloca al quarto posto. Alex Paolatto fa il quinto tempo nei 60m extra classifica, chiudendo in 7.45 così lima di 2 centesimi il suo limite precedente; per lo sprinter di Fogliato il brivido del giro di pista nella staffetta 4x200m. Assieme a Miconi, Fani e Zorzit chiudono sesti con 1.37: 32 di crono finale.

Nel complesso, ottima prestazione della squadra friulana che coglie il quarto posto nella classifica finale.

Daniele Sottile

CAMPIONATO INDOOR REGIONALE

Matteo DE LORENZI DOPPIO TITOLO NEI SALTI

TITOLI PROVINCIALI DAL CROSS A VAJONT

Udine, 24/25 febbraio 2024

Al pala indoor Bernes si assegnano i titoli regionali Cadetti e Cadette e la Libertas Sanvitese ha calato l’asso nel settore salti. E’ Matteo De Lorenzi, al secondo anno di categoria tra salti e lanci, a lasciare il segno: vince la gara del salto in lungo con la misura di 5.72 e quella del salto in alto con 1.74 (entrambi nuovi P.B.). Su podio anche il pari età Alex Paolatto, medaglia di bronzo nei 60mt con 7"50, dopo aver vinto la sua batteria con 7"76. Tra le cadette, bene Isabella Cerato che vince la finale “C” dei 60m con 8"51; buono anche il sul 4.43 nel salto in lungo. Di seguito i risultati degli altri sanvitesi.

Cadette. 60Mt: Melissa Infanti 8"69, Kristal Bagnarol 8"86, Bianca Tarantino 9"24, Agnese Bortolin 9"29, Elena Moni Bidin 9"59. Salto in lungo: Elisa Mariutti 4.24.

Cadetti: Francesco Marson 8"40, Massimo Gregoris 8"43.

Vajont, 25 febbraio 2024

Buone notizie dal Cross Provinciale svoltosi a Vajont, che oltre ad assegnare i punti come prima prova del Cds, decreta i campioni provinciali pordenonesi. Nella prova Allieve, non c’è storia con una Ginevra Cimarosti che gestisce agevolmente i 3km previsti (12’30” finale) e aggiunge al suo palmares l’ennesimo titolo; bene l’esordio assoluto per Noemi Bertoia, quinta al traguardo.

L’altro titolo provinciale arriva dalle Cadette (1600m), dove s’impone facilmente Rebecca Prodani. L’atleta, seguita da Gigi Caravano, fa gara di testa assieme ai due Ragazzi (le due categorie hanno corso assieme) e fa da traino a Giovanni Corini che conquista con caparbietà la medaglia di Bronzo. Altro bel Bronzo sempre tra le cadette da una brillante Elena Pillon, terza quindi e decima assoluta. Per la categoria Ragazze (1400m) è Sara Oppizzi che, limitata da un piccolo risentimento muscolare, deve accontentarsi del settimo posto.

Tra le Esordienti (800m per loro), bene Lisa Scodeller che giunge quinta, seguita dalle compagne Marta Dazzan (7°) e Ambra Monestier (8°); sulla stessa distanza, al maschile, si distingue Giovanni Benvenuto che arriva nono.

Nel complesso buona prova di squadra, con tanti sanvitesi in gara con l’obiettivo di portare più punti possibili già dalla prima prova del Cds. E, a proposito di classifiche, abbiamo l’ufficialità dei Cds Regionali di cross, che hanno visto protagonisti i nostri atleti, in particolare le squadre Cadette e Ragazzi che fino all’ultimo hanno puntato a vincere il titolo: seconde entrambe. Seste le ragazze, 18.mi i Cadetti.

CADETTE:

1. Atletica Malignani Libertas Udine 203

2. Libertas Sanvitese 191

3. Atletica Julia Trieste 172

RAGAZZI:

1. Atletica Aviano 221

2. Libertas Sanvitese 164

3. Atletica 2000 Codroipo 160

Daniele Sottile

 

 

Daniele Sottile

CROSS REGIONALE

Rebecca Prodani e Giovanni Corini protagonisti

San Pier d’Isonzo, 18 febbraio 2024

Come da consuetudine, sull’Isonzo si chiude il Cds cross giovanile, con una quarta prova che assegna pure i titoli regionali individuali. Ancora una volta, significativa la presenza dei nostri portacolori con due risultati di punta: Rebecca Prodani, nei 1800m riservati alle Cadette, lotta con determinazione ma è costretta a cedere alla prorompente Sbrizzai (Atletica Julia), ottenendo comunque un prestigioso secondo posto; altra medaglia pesante va al collo del “piccolo-grande” Giovanni Corini, che corre in crescendo i tre giri previsti (1800m anche per i Ragazzi) e conquista la medaglia di bronzo sul filo del traguardo. Nella Top Ten della gara Ragazze (1200m per loro), si afferma Sara Oppizzi giunta nona al traguardo. Buone notizie pure per Elena Pillon, capace di fare gara nel gruppo delle migliori e, conquistando la tredicesima posizione allo sprint finale, ottenere il Pass per i campionati italiani di Cassino del 9 e 10 marzo. Rebecca Prodani, a sua volta, farà parte di diritto della squadra Cadette che rappresenterà il Friuli in terra laziale.

Mancano ancora le classifiche ufficiali del Cds regionale, che prevedono la somma delle migliori tre prove sulle quattro effettuate: sappiamo che la squadra Ragazzi e quella Cadette hanno fatto davvero bene e ci aspettiamo un ottimo risultato. Nel complesso, buona la partecipazione e lo spirito di squadra di quasi tutti i nostri atleti…

A chiudere la trasferta di San Pier d’Isonzo un fuori programma culturale con visita al Sacrario di Redipuglia, monumentale testimonianza della follia umana che porto al primo conflitto mondiale: un’immagine che possa rimanere impressa in loro affinché diventino, prima che atleti, costruttori di una cultura di pace e rispetto tra i popoli.

Daniele Sottile

LANCI INVERNALI ed INDOOR

Vittorie per Emiliano INFANTI ed Emma INGEGNOLI

3-4 febbraio 2024

Pordenone ospita la seconda giornata del Campionati Regionali lanci invernali, segnati da due belle vittorie nel giavellotto per due nostri Allievi: Emiliano Infanti vince con la misura di 49.72, in campo femminile invece vittoria per Emma Ingegnoli con 33.32. Completano i risultati della squadra allieve Melyssa Simonetto (settima con 24.71), Adele Vecchio (nona con 21.21) e Anna Cancian (decima con 20.17). Tra i cadetti, progressi per Luca Falcomer che è secondo nel getto del peso con la misura di 18,53.

 

Buone notizie arrivano pure dalle gare indoor:

-nei due meeting open alle categorie giovanili, Alex Paolatto (secondo anno di categoria cadetti) corre i 60m in 7"47, accede alla finale con il crono di 7.58, poi si migliora conquistando la seconda piazza del podio. Nei 60m cadette, la pari categoria Melissa Infanti ferma il cronometro a 8.85. Nei salti, Matteo De Lorenzi sale a 168cm, nel salto in alto, migliorando il suo P.B., ed è secondo in classifica. Nel Lungo cadette, ancora Mariutti con 4.18 ed Isabella Cerato con 4.09;

-ai Campionati italiani Allievi indoor ad Ancona, i nostri allievi Chris Uchem e Lucrezia Piccì non sono riusciti ad accedere alle semifinali rispettivamente nei 60mt (7"24 il suo tempo) e nei 60hs (9"31);

-ed infine alla riunione intereggionale a Padova, Mattia Vaccari prima si migliora nei 60hs (9"44) e poi esordisce nei 200mt indoor con il crono di 24"74.

 

Domenica prossima si torna al cross-country, a San Pier d’Isonzo, per chiudere il capitolo Cds regionale con Ragazze/i e cadette/i, confidando di portare a casa buoni risultati.

Daniele Sottile

CROSS, Vittorie per Ginevra Cimarosti e Rebecca Prodani

4 febbraio 2024

Domenica all’insegna del cross-country con due manifestazioni che hanno visto primeggiare due nostre atlete. Nella seconda prova del CDS cross assoluto, svoltosi a Piana di Sant’Andrea, Ginevra Cimarosti, al termine dei 4 km del duro percorso, mette in fila le avversarie e si conferma leader regionale nella categoria Allieve: vince con mezzo minuto circa dalle immediate inseguitrici.

A Villa Savorgnan di Ariis Rivignano, nella terza prova del CDS giovanile, Rebecca Prodani vince con sicurezza la gara nei 1800m riservati alla categoria Cadette. Altro risultato di spicco arriva dalla categoria ragazze, 1200m, per merito di Sara Oppizzi, settima e appena fuori dal podio. Nel complesso sempre una buona partecipazione da parte dei nostri atleti, attenti ad ottenere anche un buon risultato di squadra. Ecco gli altri piazzamenti.

Cadetti 2400m: Dalla Bona Pietro 43°, Marson Francesco 48°. Cadette 1800m: Pillon Elena 20°, Comin Anna 21°, Gregoris Giorgia 38°, Bagnarol Kristal 39°, Pillon Serena 50°.

Ragazzi 1600m: Rigato Federico 10°, Lovisotto Francesco 11°, Bortolussi Lorenzo 19°, Petracco Stefano 25°, Marson Riccardo 27°, Bortolussi Gregory 37°, Bortolussi Timothy 38°, Barattin Elia 42°,Caroppo Ettore 44°, Sottile Stefano 50°.

Ragazze 1200m: Turrin Bianca 15°,Gnagnin Fatimat 19°, Gonzati Aurora 30°, Antoniali Giorgia 49°, Pellarin Benedetta 57°, Zorzi Sophie 63°,Pellarin Beatrice 65°, Raharisoa Vanessa 69°.

Tra le gare promozionali riservate alle categorie Esordienti/e, citiamo il 7° posto di Lisa Scodeller nei 600m EF10.

Per i cross appuntamento a San Pier d’Isonzo, il 18 febbraio, per l’ultima e decisiva prova.

Daniele Sottile

AL VIA I LANCI INVERNALI

Emiliano Infanti a segno!

27/28 gennaio 2024

Si gareggia a Udine con i nostri portacolori, alcuni impegnati nel Campionato regionale Indoor assoluto (che ospita anche gare riservate alle categorie giovanili), altri nella prima prova del campionato regionale Lanci invernali.

Dal giavellotto arrivano subito buone notizie, con Emiliano Infanti che sfiora già i 50 metri con l’attrezzo da 800gr: è secondo assoluto, primo Allievo con 49.97. Al femminile, vediamo l’Allieva Emma Ingegnoli che con 28.85 si piazza terza di categoria; all’esordio di categoria le altre giavellottiste (anche loro seguite dal tecnico Fabio Gaiatto) Melyssa Simonetto con 23.96, Adele Vecchio con 22.23 e Anna Cancian con 21.20. Passando al Giavellotto Cadetti, Matteo De Lorenzi scaglia l’attrezzo a 37.17 ed è secondo classificato. Buoni piazzamenti anche nel Peso Cadetti con Alberto Giacomini e Luca Falcomer che fanno rispettivamente 10.89 (4°) e 8.83 (7°).

Al coperto del Bernes, iniziamo con il “lampo” di Lucrezia Piccì che lima il P.B. nei 60hs portandolo a 9.11 (seconda classificata); nei 60m piani accede in finale “b” con 8.36 dove conclude ottava con 8.43.

Ecco gli altri risultati. 60m femminili: Claudia Marcolina, 8.89; Veronica Bortolussi 9.24. 60m maschili: Mattia Vaccari 7.74; Omar Madi 8.27. Giulia Peruzzo nei due salti: Lungo 4.39m; Triplo 8.96m. Il prossimo week-end si torna a correre i cross, sia con gli Assoluti impegnati a Moruzzo, sia con le categorie giovanili schierate a villa Savorgnan di Rivignano Teor.

Daniele Sottile

CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI e DI SOCIETA'

Medaglie da Indoor e Cross

20 e 21 gennaio 2024

Fine settimana importante al “PalaBernes” di Udine dove si assegnano i titoli regionali Indoor per le categorie Allievi/e e Juniores, con alcuni nostri atleti protagonisti.

La medaglia più pesante arriva dai 60m Allievi: Chris Uchem è medaglia d’argento con il crono di 7.13 (7.14 in batteria). Medaglia di bronzo invece per Lucrezia Piccì nei 60hs con 9.15 (9.26 in batteria), che corre anche i 60m in 8.44 cogliendo l’ottava piazza. L’altra medaglia di bronzo va al collo di Mattia Vaccari tra le barriere da 91cm, 9.60 nei 60hs per lui. Nei salti Allieve, Anna Rigato fa quarta nell’alto con 140cm e decima nel Lungo con la misura di 4.36. Di seguito i risultati degli altri sanvitesi. 60m Allievi: Masat Lorenzo 7.74, Vaccari Mattia 7.92, Madi Omar 8.39. Allieve: 60m, Miotto Anna (9.22). Peruzzo Giulia, Salto in lungo 4.02 e salto triplo 9.36. Bortolussi Veronica salto in lungo 3.83. 60m Juniores: Marcolina Claudia 9.03, Cancian Davide 7.79.

A Majano si assegnano i titoli regionali individuali di cross per la categoria Cadetti/e: in un circuito modificato per causa di forza maggiore, le difficoltà per i giovani atleti non sono state poche, cosa che non ha impedito a Rebecca Prodani si giocarsi da subito le posizioni di prestigio; al termine dei 1600m previsti, chiude in terza posizione conquistando quindi una pesante medaglia di bronzo.

I più giovani, Esordienti e Ragazzi, si cimentano nelle gare a staffette, alcune delle quali vedono i nostri portacolori salire sul podio. Il miglior piazzamento è il terzo gradino del podio per il terzetto della 3x1000 Ragazzi (squadra A) formata da Francesco Lovisotto, Federico Rigato e Giovanni Corini; chiude il podio il sesto posto della squadra B (Davide Vaccari, Riccardo Marson e Lorenzo Bortolussi); bene anche l’unica nostra squadra femminile in gara, composta da Aurora Gonzati, Bianca Turrin e Sara Oppizzi, che chiude al quinto posto. A completare le staffette ragazzi, citiamo gli altri due terzetti in gara: Stefano Sottile – Elia Barattin – Alessio Gallettini 16°; Gregory e Timothy Bortolussi con Ettore Caroppo 23°. Poi le due staffette 3x600 del Trofeo Regionale Esordienti: Marta Dazzan – Ambra Monestier – Lisa Scodeller 17°; Kristian Toneguzzo – Rchard Coral – Giovanni Benvenuto 15°.

Tornando alle gare individuali, ecco i risultati degli altri. 1600M cadette: Anna Comin 20°, Giorgia Gregoris 31°, Serena Pillon 54°, Agnese Bortolin 58°, Bianca Tarantino 63°. 2200M Cadetti: Massimo Gregoris 49°, David Monestier 52°, Pietro Dalla Bona 55°.

Daniele Sottile

STAGIONE AL VIA TRA CROSS E INDOOR!!

Ginevra Cimarosti sempre leader, titoli regionali Libertas per Rebecca Prodani e Giovanni Corini

14 gennaio 2024

 

Inizio crepitante per gli atleti sanvitesi impegnati su tutti i fronti nel fine settimana appena trascorso: meeting in sala a Udine per Allieve ed Allievi; Ginevra Cimarosti alla prima prova dei Cds assoluti campestre di Mariano del Friuli, dove vince la gara riservata alla categoria Allieve e si conferma leader regionale; tutti i più giovani, dagli esordienti ai cadetti, nell’ormai consolidato cross di San Giovanni di Casarsa che assegna pure i titoli provinciali e regionali Libertas.

Ma andiamo con ordine.

Al pala Bernes di Udine, esordio nell’attività assoluta per i neo allievi/e sanvitesi. Su tutti Lucrezia Piccì nei 60hs stacca il biglietto per accedere alla finale con un buon 9.19, dove poi è seconda con il crono di 9.35. Questi gli altri risultati indoor. Allieve. 60M: Piccì 8.38, Rigato Anna 8.72. Salto in lungo:Rigato 4.45, Peruzzo Giulia 4.16. Allievi. 60M: Uchem Chris 7.35, Vaccari Mattia 7.99, Madi Omar 8.25.

Dal circuito erboso di casa Libertas Casarsa arrivano le prime soddisfazioni della stagione, con i titoli Libertas di cross assegnati e sanvitesi protagonisti. Nella categoria Cadette (1700m), seconda posizione assoluta e doppio titolo Libertas (regionale e provinciale) per Rebecca Prodani; nel complesso buona prova di squadra per le nostre “terribili”, con Elena Pillon 16° e Argento nella classifica Libertas provinciale, Anna Comin 23° che le vale anche il bronzo provinciale Libertas, Giorgia Gregoris 34° all’esordio nelle competizioni, Kristal Bagnarol 39° e Serena Pillon 62°. Quattro gli atleti sanvitesi impegnati nei 2100m per i cadetti: Massimo Gregoris 39°, Francesco Marson 47°, David Monestier 48° e Pietro dalla Bona 56°.

Nella categoria Ragazzi, esordio “col botto” per Giovanni Corini che al termine dei 1600m si presenta al traguardo secondo assoluto, piazzamento che gli vale la maglia di campione regionale di categoria nella sezione Libertas; al femminile, nei 1300m previsti, è Sara Opizzi la prima delle sanvitesi, decima classificata, nonché terza Libertas regionale e campionessa provinciale Libertas; sul podio provinciale Libertas pure Bianca Turrin che è terza con la 25° posizione assoluta.

A completare i risultati di maggior rilievo citati, ricordiamo una massiccia partecipazione in tutte le categorie in gara con oltre 50 atleti sanvitesi tra esordienti, ragazzi e cadetti.

E’ un indice importante e di buon auspicio e lo è anche per tutto il movimento regionale che, nonostante il calo dei tesserati nel 2023 rispetto alla stagione precedente, ha visto centinaia di giovani atleti impegnati nei cross e nelle gare indoor già nel primo week-end di gare. Merito del lavoro svolto quotidianamente dai tecnici che, avranno gioito per le vittorie dei propri atleti, ma avranno soprattutto raggiunto un risultato importante: permettere loro di gareggiare, praticare sport, divertirsi, superare ansie e timori, trascorrere tempo costruttivo assieme ai propri coetanei. In una parola: partecipare!

Daniele Sottile

 

 

 

Orario e giorni di allenamento. Ci trovate tutti i giorni, dal lunedì al venerdì (escluso il mercoledì), al campo sportivo di Prodolone, dalle 16:45 alle 19:30. Vi aspettiamo a provare un'emozione unica...chiamata atletica

Tel. 3334969161 (Riccardo Muccin)

E-mail info@libertasanvitese.it

 

Non esitate a chiamarci o compilate il nostro modulo online.

 

 

Libertas Sanvitese A.L."O.Durigon"
via Pascatti 6, c/o Hotel Patriarca
33078 San Vito al Tagliamento (PN)

Libretto attività 2023 Libertas Sanvitese
OPUSCOLO LIBERTAS SANVITESE.pdf
Documento Adobe Acrobat [9.3 MB]
Stampa | Mappa del sito
© Libertas Sanvitese "O. Durigon" via Pascatti 6 33078 San Vito al Tagliamento. Sito web creato da Alberto Comisso e gestito da Andrea Fogliato.