Libertas Sanvitese A.L."O. Durigon"
Libertas Sanvitese A.L."O. Durigon"

TRICOLORI LIBERTAS DI CAMPESTRE

Ginestra Cimarosti è campionessa italiana

Noale , 19 marzo 2023
La stagione del cross si chiude con un appuntamento di prestigio, il campionato nazionale per le società affiliate Libertas svoltosi  a Noale. Appuntamento al quale Ginevra Cimarosti, la nostra mezzofondista di punta, si è fatta trovare pronta: Ginestra controlla le avversarie lungo i 3 km riservati alla categoria Allieve (in gara assieme alle master) e chiude vincitrice. 
Passando alla categoria Cadetti, impegnati sulla distanza di 2 km, buona prova per i nostri due alfieri Robert Nagy e Alex Paolatto, che si piazzano rispettivamente al 13° e al 32°  posto. Tra le cadette, 2 km anche per loro, tanta soddisfazione per il podio di Rebecca Prodani, un quinto posto raggiunto al termine di una prova corsa alla perfezione. Grande merito, poi, alle altre due cadette in gara: Elisa Mariutti e Melissa Infanti che chiudono al  21°  e al   25° posto. Titolo italiano sfiorato dal nostro Alex Pin, nei 1000 metri corsi dai Ragazzi, il suo impegno lo porta comunque ad un prestigioso secondo posto. Gli altri  sanvitesi della categoria Ragazzi si piazzano cosi: Riccardo Marson (22°), Francesco Marson (27°), Pietro Gargano (30°), Francesco Bortolussi (44°). Per la categoria Ragazze, impegnate sui 1000 metri, ottimo piazzamento per Elena Pillon, giunta settima. E anche buona prova di squadra per le atlete seguite dai tecnici Dicitore e Garripoli, con i piazzamenti di Elena Moni Bidin (11.ma), Sara Opizzi (17.ma), Sama Shalaby (18.ma), Bianca Turrin (19.ma) ed Anna Comin (22.ma). 
Ricordiamo che ad aprire la manifestazione sono state le garette aperte ai bambini delle categorie esordienti. Le "terribili" sanvitesi hanno lasciato il segno: vittoria per Margherita Laurencig nella categoria Esordienti C;secondo e terzo posto per Lisa Scodeller e Ambra Monestier nelle esordienti B; Alyssa Pippo è nona nei 600 m riservati alle esordienti C. 
Chiusa  la stagione cross, siamo in attesa di tuffarci nella fase outdoor, a dare il meglio - e a  divertirci! - tra corsie e pedane. Pronti? 
Daniele Sottile

Campionati Regionali

Ultima gara della stagione al coperto per i nostri ragazzi e per le nostre ragazze

Udine, 12 Marzo 2023

Domenica 12 Marzo nel bellissimo impianto indoor di Udine si sono svolti i campionati regionali indoor , numerosa è stata la partecipazione dei nostri ragazzi con tanti record personali. Gara lunga,  svolta in unica giornata 60 e 60hs al mattino, lungo ed alto nel pomeriggio.
Il mattino dedicato alle gare di corsa, ha visto impegnati nei 60hs Marson Riccardo (4°) e Marson Francesco (8°) che salgono sul podio entrambi centrando il PB 9”80 per Riccardo (all'esordio nella disciplina) e 10”20 per Francesco. I 60 metri ci vedono impegnati sia in campo maschile che femminile, i migliori piazzamenti sono di Pin Alex (8”75 - 9°) e  Infanti Giordano (8”86 - 12°) che centrano entrambi la Finale B. Altri risultati Della Bona Pietro 8”52 – Monestrier David 9”45 – Trefas Emanuele 9”62 – Vaccari Davide 10”25.
I 60 mt Ragazze vede la partecipazione di circa 100 atlete divise in 13 batterie, delle sanvitesi Bortolin Agnese 9”55 – Oppizzi Sara 10”55 – Pillon Elena 9”99 – Pillon Serena 11”18 – Tarantino Bianca 9”77.
Dopo la pausa pomeridiana, trascorsa tra il pranzo a sacco e partite di beach volley, si riparte con il salto in lungo maschile. Anche qui i podi arrivano dai Ragazzi  Marson Riccardo (4° con 4.22mt) Infanti Giordano (7° con 4,03 mt) e Marson Francesco (8° con 4,00mt).  Altri risultati  Monestier David 3,29 mt – Vaccari Davide 3,01mt . 
In contemporanea sulla pedana del salto in alto femminile Elena Moni Bidin salta 1,20 mt piazzandosi al 10° posto.
La giornata si conclude con le ragazze del salto in lungo con De Leo Dalila 2,84mt - Elena Moni Bidin 3,66 mt. -  Oppizzi Sara 2,86 mt – Pillon Elena 3,32 mt – Pillon Serena 3,09 mt. -   Shalaby Sama 3,78mt..
Prossimo appuntamento Campionati ITALIANI LIBERTAS di corsa campestre a Noale (VE) e poi si comincia la stagione all'aperto  in pista , con un nutrito programma gare.

Marco Dicitore

REGIONALI CROSS

Ginestra Cimarosti conquista il titolo Allieve

Povoletto, 26 febbraio 2023
La giornata di gare andate in scena a Salt di Povoletto regala ai colori sanvitesi un prestigioso titolo regionale, quello conquistato da Ginevra Cimarosti. L'allieva, allenata da Gigi Caravano, prende subito le misure dell'impegno agonistico che l'aspetta (i 4 km del tracciato hanno poche asperità ma sono piuttosto "nervosi") e delle concorrenti in gara, si mette al comando e arriva da sola al traguardo. Medaglia d'oro per lei, bissando quindi il successo dei campionati studenteschi!
Per la categoria Cadette, impegnate sulla distanza di 1800 metri, buona la prova della combattiva  Rebecca Prodani, capace di confrontarsi già con le cadette più mature; mantiene il contatto con il gruppo di testa e chiude al nono posto. A completare i risultati della sparuta (!) spedizione sanvitese, il 30.mo posto di Davide Menestier nella prova riservata ai Ragazzi (1500m) ed i piazzamenti del terzetto delle Ragazze (1300m per loro), composto da Elena Pillon (16.mo posto), Anna Comin (29.ma) ed Elena Moni Bidin (30.ma).
La stagione del cross volge ormai al termine, ma un ultimo appuntamento è da segnare sul calendario. Il 19 marzo, a Noale (VE), si svolgeranno i Campionati Italiani Libertas. La società tiene molto alla sua affiliazione al mondo Libertas e alla partecipazione dei nostri atleti alle competizioni più importanti promosse da questo ente di promozione sportiva. Il 19 marzo sarebbe importante essere tutti presenti, considerata pure la relativa distanza che ci separa da Noale. 

Daniele Sottile

REGIONALI INDOOR CADETTI 

ORO PER LUCREZIA PICCI’ SUGLI OSTACOLI

Udine,18/19 febbraio 2023

 

Ai campionati regionali al coperto, la Libertas Sanvitese schiera una nutrita squadra di atleti ed atlete pronte a sfidare i numerosi concorrenti scesi in pista (e in pedana) a caccia dei titoli messi in palio. Buoni numeri e qualche soddisfazione.

A salire sul gradino più alto è l’ostacolista Lucrezia Picci’: prima stacca il biglietto per la finale  con  9.35 e poi vince il titolo con fermando il cronometro a 9.19. Il giorno dopo, l’allieva del tecnico Gino Gazziola, si batte con la stessa grinta nei 60m: 8.30 in batteria (quarto tempo)  e 5° posto in finale con 8.32. Sempre nei 60hs, medaglia di bronzo per Mattia Vaccari con il tempo di 9.97.  Dallo sprint arriva un’altra medaglia di bronzo, conquistata da Lorenzo Masat; il pupillo di Andrea Fogliato accede alla finale dei 60m con 7.56 dove, migliorandosi ancora, conquista il terzo posto con 7.47.

Nella pedana del salto in alto è Matteo De Lorenzi a lasciare il segno: il suo 1.61m gli vale la medaglia di bronzo (misura pari al secondo classificato) e il nuovo Personal Best; niente male come prima gara nella categoria Cadetti.

Per Angelica Perin, piazzamento d’onore sui 60m: accede alla finale  con 8.50 per poi piazzarsi 7.ma migliorandosi ancora (8.43). Poi, nel salto in lungo donne, solo un soffio tiene lontana Anna Rigato dalle “Top 8” che accedono ai tre salti di finale; con il suo 4.35 si ferma al nono posto.

Altri risultati:

Cadette. 60m: Bortolussi Veronica (9.12), Infanti Melissa (9.01), Mariutti Elisa (9.38), Prodani Rebecca (8.74); Rigato Anna (8.78) Simonetto Melyssa (8.77). Salto in Lungo: Bortolussi Veronica (4.09), Cerato Isabella (3.60), Infanti Melissa (3.63), Mariutti Elisa (3.72), Prodani Rebecca (4.10), Simonetto Melyssa (4.14).

Cadetti. 60M: De Lorenzi Matteo (8.29), Driusso Francesco (8.65), Nagy Robert (8.37), Paolatto Alex (8.19), Vaccari Mattia (8.10).

Restiamo in attesa delle convocazioni per la Rappresentativa Regionale che potrebbero allungare piacevolmente la stagione indoor di qualche nostro atleta.

Daniele Sottile

CROSS PROVINCIALE, GINEVRA CIMAROSTI C’E’!

Vajont, 12 febbraio 2023
Nella “due giorni” dedicata alla corsa campestre, magistralmente organizzata dalla Atletica Dolomiti
friulane e che ha visto correre atleti di ogni età (i 999master il sabato pomeriggio e tutti gli altri la domenica mattina), è la nostra Ginevra Cimarosti a cogliere il risultato più prestigioso. La mezzofondista sanvitese, fresca di titolo regionale studentesco, si batte bene fino agli ultimi metri dell’insidioso percorso e finisce seconda a soli tre secondi dalla triestina Razem.
Per le categorie giovanili, le gare assegnano il titolo provinciale individuale, rappresentano la prima fase del Cds cross provinciale, ma vedono la partecipazione di qualche atleta fuori provincia. Nella gara Cadetti, su 2200 metri, bene Damiano Del Zotti che si classifica 13.mo; 30.mo posto per Matteo Donà.
Bella gara quella riservata alla categoria Cadette, impegnate sulla distanza di 1600 metri, dove le nostre atlete si difendono egregiamente. La più veloce è Rebecca Prodani, quarta classificata (terza provinciale); seguono Letizia Corini (10.ma), Adele Vecchio (15.ma) ed Elisa Mariutti (16.ma).
Tra i Ragazzi, 1600 metri anche per loro, il nostro Alex Pin sfiora il bronzo e deve accontentarsi di un buon quarto posto. Undicesimo è Francesco Marson, poi Davide Monestier (17.mo), Pietro Gargano (21.mo) e Riccardo Marson (27.mo). Onore sul podio anche per la nostra Ragazza Elena Pillon, che al termine dei 1400m giunge terza (seconda pordenonese, di fatto, poiché preceduta da un’atleta udinese). L’impegno delle compagne di allenamento corona il buon risultato di squadra: undicesima è Anna Comin, seguita da Elena Moni Bidin (17.ma) e Serena Pillon (28.ma).
Nel corso della mattinata c’è spazio per la gioiosa partecipazione dei piccoli Esordienti, con una nutrita compagine di bambine e bambini con la maglia sanvitese. Tra loro è ancora Giovanni Corini a lasciare il segno, vincendo gli 800m di saliscendi riservati alla categoria Esordienti 9-10 anni.

Daniele Sottile

INDOOR, PICCI’ E VACCARI OSTACOLI D’ORO

Udine, 4/5 febbraio 2023

Fine settimana all’insegna delle gare al coperto con il meeting d’apertura regionale per le categorie giovanili, durante il quale diversi atleti sanvitesi si sono messi in evidenza. In un “palaBernes” particolarmente affollato per la nutrita partecipazione, i risultati più prestigiosi arrivano dagli ostacoli (60hs) con la vittoria per Lucrezia Piccì e Mattia Vaccari nelle relative  categorie di appartenenza. La nostra cadetta supera il primo turno con il terzo tempo (9.91) per poi imporsi in finale con 9.47; Mattia è primo in qualifica con 9.74 e si conferma in finale,  correndo  in 9.58.

Nei 60m Cadette accedono alla finale “A” ancora Lucrezia Piccì e Angelica Perin, nella quale chiudono quinta e sesta con lo stesso crono: 8.47; soddisfazione anche per Melyssa Simonetto che conquista un posto in finale “B” dove chiude ottava in 8.89. Nello sprint Cadetti è Lorenzo Masat che coglie il miglior risultato: supera il primo turno con 7.69, quarto tempo della giornata e conferma la quarta posizione in finale migliorandosi fino a 7.62. Arrivano buone cose anche dai 60m Ragazzi: i più veloci sono Riccardo Marson (8.92) e Alex Pin (8.94), rispettivamente settimo e ottavo nella finale “A”; bene anche Giordano Infanti (8.98) e Francesco Marson (9.04), quarto e sesto nella finale “B”. In evidenza, poi, Angelica Perin con 4.38m, nona nel salto in lungo.
Ecco tutti gli altri risultati. Cadette/i: Bortolussi Veronica 60m (9.92), salto in lungo (3.90); Simonetto Melyssa, salto in lungo (4.17); Vaccari Mattia, 60m (8.27).

60m Ragazze/i: Blasigh Annachiara (9.30), Bortolin Agnese (9.56), Pillon Elena (9.93), Pillon Serena (11.16); Monestier Davide (9.57), Trefas Emanuele (9.55), Vaccari Davide (10.26). salto in Lungo Ragazze: Shalaby Sama (3.42). Ma sono ancora le prime schermaglie, in attesa dei campionati regionali indoor che, a distanza di circa un mese, vedranno scendere in pista prima i Cadetti e poi i Ragazzi...

Daniele Sottile

Continuano le gare con i cross e le indoor

CROSS REGIONALE,

SANVITESI A MAJANO

Majano, 28 Gennaio 2023

L’appuntamento con il cross majanese è sempre all’insegna dell’entusiasmo che regala la prova a staffette in cui si cimentano le categorie Ragazze e Ragazzi, quest’anno andato in scena su un percorso ridisegnato “ad hoc” tanto da garantire una bella partecipazione anche del pubblico presente. La splendida giornata di sole ha fatto il resto.

La delegazione sanvitese non è mancata, schierando atleti di tutte le categorie previste. Ad aprire le danze sono stati i più piccoli, gli Esordienti, sulla distanza di 700m. Qui abbiamo ottenuto il miglior piazzamento individuale, con il quarto posto sul podio per Giovan Battista Corini.  Nelle staffette 3x1000m bella la prova della squadra “A” femminile, formata da Anna Comin, Elena Moni Bidin ed Elena Pillon, che ha chiuso all’ottavo posto; la squadra “B” con Serena Pillon, Sama Shalaby  e Sara Opizzi si è piazzata al 23°. Due terzetti anche per la categoria Ragazzi schierati dai tecnici Garripoli e Dicitore. La squadra “A”, Emanuele Trefas – Davide Monastier – Francesco Marson, e la “B” - formata da Lorenzo Bortolussi, Davide Vaccari e Riccardo Marson – classificate rispettivamente 13.ma e 24.ma.

Passando alla categoria Cadette, che hanno affrontato la prova individuale sulla distanza di circa 1700 metri, brave le nostre Rebecca Prodani (16.ma), Letizia Corini (37.ma) e Melissa Infanti (42.ma). Sui 2100m dei Cadetti, come sempre prova di buon livello tecnico, sono stati autori di una prova convincente i nostri due atleti Serban Nagy e Damiano Del Zotti, giunti rispettivamente 22° e 24°.

 

CAMPIONATI REGIONALE INDOOR PER EMMA INGEGNOLI, OVIDIO TATARU E DAVIDE CANCIAN

 

Udine, 28/29 Gennaio 2023

Per i nostri tre alfieri è stato un fine settimana in cui respirare l’aria dell’atletica assoluta, al chiuso del Bernes di Udine. Nella prova più veloce che ci sia, i 60 metri piani, Ovidio Tataru corre in 7.42 in batteria, tempo vicino all’ingresso in finale “B”, ma purtroppo non sufficiente: infatti è 20.mo assoluto e quarto Allievi. 44° posto per il suo compagno di allenamento, lo Juniores Davide Cancian che ha chiuso in 7.78 (un centesimo meno del suo P.B.!). Il Salto in lungo femminile ha visto schierata Emma Ingegnoli, capace di piazzarsi sesta assoluta e quarta tra le Allieve, migliorando il suo P.B. che segna 4.84m.

 

CROSS STUDENTESCO, GINEVRA CIMAROSTI CAMPIONESSA REGIONALE

Udine, 2 febbraio 2023

Brava a scuola… e sul prato!

Ginevra Cimarosti, la nostra mezzofondista di punta, ha dato lustro all’Istituto superiore che frequenta, “Le Filandiere” di San Vito al Tagliamento, conquistando il titolo regionale ai campionati studenteschi friulani nella categoria allieve.

Molto bene!!

Daniele Sottile

MEMORIAL BERTOLIN, REBECCA PRODANI GIA’ COMPETITIVA TRA LE CADETTE

 

Casarsa della Delizia, 15 Gennaio 2023

Con il tradizionale Cross sul campo di San Giovanni di Casarsa inizia la stagione agonistica per i nostri atleti che, dai piccoli Esordienti ai Cadetti, si sono cimentati sulla specialità delle 3 “F”, come si dice in gergo: fango, freddo e fatica… La manifestazione assegnava i titoli provinciali e regionali Libertas, oltre ad essere la prima prova del Campionato Regionale di specialità; per questo particolarmente sentita dalla Sanvitese.

La cronaca della giornata, ha visto impegnate per prime le bambine della categoria Esordienti8, dove la nostra Lisa Scodeller  si è fatta valere giungendo seconda al termine del giretto da 600m; tra i pari età maschi, sulla stessa distanza, è stato Giovanni Benvenuto il più “competitivo”, anche lui secondo, poi Giovanni Corini, terzo tra gli esordienti10. Precisiamo, comunque, che il peso agonistico di queste garette è relativo: il  risultato più importate è vedere l’entusiasmo di tanti bambini correre sul prato…

Passando alla categoria Ragazze, che hanno affrontato la distanza di 1300m, si è assistito ad una partecipazione piuttosto nutrita, al punto che le atlete sono state divise su due serie. Tra le nostre si è messa in evidenza Elena Pillon, giunta 14.ma: la classifica delle atlete Libertas l’ha vista tra le migliori in regione e conquistare la maglia di Campionessa Provinciale Libertas. A seguire Anna Comin (terza), Elena Moni Bidin (quarta) e Sara Oppizzi (quinta). Chiude la squadra ragazze Serena Pillon.

Nei 1600 metri riservati alla categoria Ragazzi, il più veloce dei sanvitesi è stato Francesco Marson, tra i migliori nella classifica riservata alle società Libertas, cosa che gli ha permesso di indossare la maglia di campione  provinciale. Gli altri ragazzi sanvitesi sono stati Davide Monestier, Riccardo Marson, Davide Vaccari, Pietro Dalla Bona e Lorenzo Bortolussi.

La prima gara dell’anno è sempre motivo di entusiasmo, ma anche di un po' di timore, soprattutto se coincide con l’ingresso nella nuova categoria di appartenenza e quindi il confronto con atleti o atlete più grandi, già al secondo anno. Vale soprattutto per le cadette ed i cadetti dove, nel cross, le distanza di gara diventano più impegnative. Tuttavia, la sanvitese Rebecca Prodani si è fatta valere, conducendo la gara, sulla distanza di 1700 metri circa, nel gruppetto di testa e classificandosi in ottava posizione; il piazzamento le è valso anche il secondo posto regionale Libertas e la maglia di campionessa provinciale Libertas. Bella prova di squadra con le altre: Melissa Infanti (quarta provinciale Libertas), Elisa Mariutti (sesta provinciale Libertas), Aurora Delle Carbonare, Isabella Cerato e Anna Cancian. Infine, due i Cadetti sanvitesi impegnati nei 2100 metri “tirati” dall’inizio alla fine (gara molto competitiva!): Damiano Del Zotti ha chiuso 18.mo, mentre Alex Paolatto 32.mo.

Daniele Sottile

MEETING INDOOR, E’ UN BUON INIZIO PER I NEO ALLIEVI

 

Udine e Padova, 15 Gennaio 2023 

Lontani dal fango di Casarsa, gli sprinter sanvitesi scaldano i motori sui 60 metri piani in scena al pala Bernes di Udine, durante la manifestazione di apertura Indoor; l’obiettivo è essere subito competitivi ai prossimi Regionali. Tra gli Junior, esordio in categoria per Davide Cancian, che abbatte il proprio primato personale portandolo a 7.79. Prima gara da Allieve per Elena Cristante ed Anna Miotto, entrambe fanno registrare notevoli progressi e portano i loro P. B. rispettivamente a 8.96 e 8.94. Infine, molto veloci sia Ovidio Tataru che Emiliano Infanti, anche per loro prima gara nel “mondo Assoluti”. Emiliano migliora correndo in 7.47, Ovidio è lì con un ottimo 7.45. Mentre i velocisti correvano ad Udine la loro compagna di squadra Ginevra Cimarosti debuttava nell’anello indoor di Padova correndo gli 800mt in 2’34”13. Ne vedremo delle belle...

 

 

 

Orario e giorni di allenamento. Ci trovate tutti i giorni, dal lunedì al venerdì (escluso il mercoledì), al campo sportivo di Prodolone, dalle 16:45 alle 19:30. Vi aspettiamo a provare un'emozione unica...chiamata atletica

Tel. 3334969161 (Riccardo Muccin)

E-mail info@libertasanvitese.it

 

Non esitate a chiamarci o compilate il nostro modulo online.

 

 

Libertas Sanvitese A.L."O.Durigon"
via Pascatti 6, c/o Hotel Patriarca
33078 San Vito al Tagliamento (PN)

Libretto attività 2023 Libertas Sanvitese
OPUSCOLO LIBERTAS SANVITESE.pdf
Documento Adobe Acrobat [9.3 MB]
Stampa | Mappa del sito
© Libertas Sanvitese "O. Durigon" via Pascatti 6 33078 San Vito al Tagliamento. Sito web creato da Alberto Comisso e gestito da Andrea Fogliato.